“Siamo come nani sulle spalle di giganti, così che possiamo vedere più cose di loro e più lontane, non certo per l'altezza del nostro corpo, ma perché siamo sollevati e portati in alto dalla statura dei giganti. (citato in Riemen, prologo a Steiner 2006, p. 23; cfr. Giovanni di Salisbury, Metalogicon, III, 4).”
Citazioni simili

“Il nano vede più lontano del gigante, quando ha le spalle del gigante su cui montare.”
Origine: Da The friend.

“Se non ho visto lontano come altri è perché portavo dei giganti sulle spalle.”
Abelson la attribuisce a Jeff Goll, suo compagno di stanza a Princeton
Senza fonte
“Spesso i nostri giganti sono solo proiezioni di ombre di nani!”
Dal libro "Ho buttato tutto ciò che potevo per fare più spazio al cuore" di Ferruccio Parrinello - Edizioni Scripsi - 2015


“Quando il sole della cultura è basso, i nani hanno l'aspetto di giganti”
Variante: Quando il sole della cultura è basso, anche i nani hanno l'aspetto di giganti.

“So di essere di media statura, ma non vedo giganti intorno a me.”
26 gennaio 2007
Dal programma radiofonico A tempo di sport