
“Amare è servire come una lampada accesa che, deliziandosi di ardere muore di luce.”
Origine: La sofferenza vinta dall'amore, p. 78
Origine: Cfr. Gesù, Discorso della Montagna: «Voi siete la luce del mondo; non può restare nascosta una città collocata sopra un monte, né si accende una lucerna per metterla sotto il moggio, ma sopra il lucerniere perché faccia luce a tutti quelli che sono nella casa. Così risplenda la vostra luce davanti agli uomini, perché vedano le vostre opere buone e rendano gloria al vostro Padre che è nei cieli».
Origine: Dalla Lettera al sommo pontefice sul testo della vita di santa Chiara vergine; citato in Vita di Chiara d'Assisi, p. 13.
“Amare è servire come una lampada accesa che, deliziandosi di ardere muore di luce.”
Origine: La sofferenza vinta dall'amore, p. 78
da Mi piaci quanto taci
Venti poesie d'amore e una canzone disperata
“La lampada accesa è il simbolo di Roma eterna, Virgilio ne è l'anima vigile e operante.”
Origine: Primo Vere, p. 23
Origine: L'ultimo crociato, p. 17
Origine: Citato in Claudio Dalla Costa, Maurice Zundel. Un mistico contemporaneo, Effata Editrice, 2008.