“14. Ci sono insetti che si bruciano per troppa gioia di luce. È la nostra età dell'oro. Così prossimi alla fine da non vederla.”

da La metafora dietro a noi, Spirali Edizioni, Milano, 1980

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
età , fine , gioia , insetto , luce , oro
Sebastiano Addamo photo
Sebastiano Addamo 2
scrittore e poeta italiano 1925–2000

Citazioni simili

Carlo Dossi photo

“Dicesi età dell'oro quella in cui oro non c'era.”

Carlo Dossi (1849–1910) scrittore, politico e diplomatico italiano

n. 1316

Novalis photo

“Dove ci sono bambini c'è l'età dell'oro.”

Novalis (1772–1801) poeta e teologo tedesco

fr. 737
Frammenti

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Egon Schiele photo
Marsilio Ficino photo

“Se c'è un'età che dobbiamo chiamar d'oro, essa è senza dubbio quella che produce dovunque ingegni d'oro.”

Marsilio Ficino (1433–1499) filosofo, umanista e astrologo italiano

dalle Lettere

Raf photo

“Sei nel cuore oro, luce e ossigeno.”

Raf (1959) cantautore italiano

da Ossigeno
Metamorfosi

Anastacia photo
Kobayashi Issa photo

“[Haiku] Poni fine ai lamenti, o insetto: | non vi è amore senza addio, | nemmeno tra le stelle.”

Kobayashi Issa (1763–1828) poeta e pittore giapponese

Citato in Leo Magnino, Storia della letteratura giapponese, Nuova Accademia Editrice, Milano, 1957<sup>3</sup>, p. 143

Gaio Valerio Catullo photo

Argomenti correlati