“Quello che ai protagonisti non fu chiaro, per lo meno non a tutti, fu che procedure di esportazione manu militari di un modello politico-sociale (considerato irrinunciabile e perciò meritevole persino di un disastroso crollo d'immagine) non si possono ripetere più volte. O si determina la scelta di strade nuove, cioè un mutamento più lungo e diluito nel tempo ma pur sempre un mutamento, o, altrimenti, la replica del meccanismo «repressione/ripristino puro e semplice dell'ordine» diventa la premessa per la fine. Com'è infatti accaduto, un decennio più tardi, con l'abbattimento di Dubček.”

cap. III, p. 45
Esportare la libertà

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Frank Herbert photo
Hans Urs Von Balthasar photo
Ippocrate di Coo photo
Anthony de Jasay photo
Vere Gordon Childe photo
Georg Büchner photo

“Ho imparato che solo i bisogni e le necessità della grande massa possono portare a dei mutamenti.”

Georg Büchner (1813–1837) scrittore e drammaturgo tedesco

da una lettera alla famiglia, giugno 1833
Origine: Citato in Vladimiro Cajoli, Mi vergogno di essere servo, La Fiera Letteraria, aprile 1973.

Alessandro Natta photo

“[Sull'armistizio] Fu, dunque, lo scoppio di una passione antitedesca più che la razionale volontà di un mutamento politico.”

Alessandro Natta (1918–2001) politico italiano

Origine: Dall'intervista di Ennio Elena, La Resistenza in grigio-verde http://www.deportati.it/static/pdf/TR/2000/gennaio/34.pdf, Deportati.it, gennaio 2000.

Argomenti correlati