“Per essere sintetici, si può dire che i regimi che crollano sono quelli dei quali si può fare meglio la storia, perché, essendo crollati, non possono difendere, tutelare nessun segreto; mentre i regimi che sopravvivono, che durano, possono meglio dosare la verità.”

Origine: 1914, p. 85

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 12 Giugno 2020. Storia
Argomenti
segreto , verità , essere , meglio , regime , storia , tutelare , dire , fare
Luciano Canfora photo
Luciano Canfora 24
filologo classico, storico e saggista italiano 1942

Citazioni simili

Aung San Suu Kyi photo
Benito Mussolini photo

“Vespa non lo considero un giornalista, lo considero un servo di regime. […] Non [è una questione, NdR] di sinistra o di destra: non si può essere considerati giornalisti se non si ha il coraggio di dire la verità, e la verità non è né di sinistra né di destra.”

Giorgio Bocca (1920–2011) giornalista italiano

Origine: Da un' intervista http://www.la7.it/invasionibarbariche/pvideo-stream?id=i365857 a Daria Bignardi nel programma Le invasioni barbariche, LA7, 10 dicembre 2010; citato in Giorgio Bocca: "Vespa non è un giornalista, è un servo di regime" http://www.ilfattoquotidiano.it/2010/12/11/giorgio-bocca-vespa-non-e-un-giornalista-e-un-servo-di-regime/81388/, il Fatto Quotidiano.it, 11 dicembre 2010.

Aldo Palazzeschi photo

“Meglio suddito di un regime aristocratico che re di una democrazia.”

Aldo Palazzeschi (1885–1974) scrittore e poeta italiano

Spazzatura (rubrica su Lacerba)

Nicci French photo
Robert Boyle photo
Karl Raimund Popper photo
Betty Friedan photo
Osho Rajneesh photo

“La vita è contraddittoria in sé, quindi la verità non può essere non-contraddittoria, solo le bugie possono essere coerenti.”

Osho Rajneesh (1931–1990) filosofo indiano

Origine: Il libro dei segreti, I segreti della gioia (vol. IV), p. 338

Argomenti correlati