“Chiunque non confidi nell'uomo è, in fondo, un cristiano.”

In margine a un testo implicito

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
cristiano , fondo , uomo
Nicolás Gómez Dávila photo
Nicolás Gómez Dávila 341
scrittore, filosofo e aforista colombiano 1913–1994

Citazioni simili

Charles Péguy photo

“Sfido chiunque a trovarmi nei tempi dei tempi un solo uomo che come storico abbia parlato di Gesù. Di lui è possibile parlare solo da cristiani o da anticristiani.”

Charles Péguy (1873–1914) scrittore, poeta e saggista francese

Santuario
Origine: Cfr. Ricerca del Gesù storico.

Papa Benedetto XVI photo
Primo Mazzolari photo

“L'uomo che manca all'uomo è ingiusto; il cristiano che manca al cristiano è sacrilego.”

Primo Mazzolari (1890–1959) presbitero, scrittore e partigiano italiano

Variante: L'uomo che manca all'uomo è ingiusto; il cristiano che manca al cristiano è sacrilego.

Cesare Pavese photo
Friedrich Nietzsche photo

“Già la parola «cristianesimo» è un equivoco – in fondo è esistito un solo cristiano, e questi morì sulla croce.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

39; 2008

Primo Mazzolari photo

“Il cristiano è l'uomo finalmente promosso a uomo.”

Primo Mazzolari (1890–1959) presbitero, scrittore e partigiano italiano

Origine: Citato da Ermes Ronchi in Le ragioni della speranza, Rai Uno, 4 settembre 2010.

Aristofane photo
Ramin Bahrami photo
Andrea Gallo photo

Argomenti correlati