“Per il lettore che sa leggere tutta la letteratura è contemporanea.”

In margine a un testo implicito

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Nicolás Gómez Dávila photo
Nicolás Gómez Dávila 341
scrittore, filosofo e aforista colombiano 1913–1994

Citazioni simili

“Un lettore di professione è in primo luogo chi sa quali libri non leggere.”

Giorgio Manganelli (1922–1990) scrittore, traduttore e giornalista italiano

Il Padrino

“In London l'impellenza narrativa non si lascia soverchiare dagli agi della letteratura. Sta qui tutta la forza di una presa che pungola e non molla mai il lettore, ogni tipo di lettore.”

Ottavio Fatica traduttore italiano

Origine: Dalla postfazione a Jack London, La peste scarlatta, a cura di Ottavio Fatica, Adelphi, 2009, p. 93.

Elias Canetti photo

“Devi leggere anche i tuoi contemporanei. Non ci si può nutrire solo di radici.”

Elias Canetti (1905–1994) scrittore, saggista e aforista bulgaro

La rapidità dello spirito

Giovanni Papini photo

“Se gli scrittori non leggessero e i lettori non scrivessero, gli affari della letteratura andrebbero straordinariamente meglio.”

Giovanni Papini (1881–1956) scrittore, poeta e aforista italiano

Il sacco dell'orco

Emil Cioran photo

“Ogni lettore è un parassita che non sa di esserlo.”

Emil Cioran (1911–1995) filosofo, scrittore e saggista rumeno

Quaderni 1957-1972

Nicolás Gómez Dávila photo
Aldo Busi photo
Jules Renard photo

“La mia letteratura è come una serie di lettere indirizzate a me stesso, che io vi permetto di leggere.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

17 maggio 1894; Vergani, p. 76
Diario 1887-1910

Jorge Luis Borges photo

Argomenti correlati