
“Tieniti la tua coerenza, vecchio! Sono incoerente, come l'aere, più dell'aere!”
In margine a un testo implicito
“Tieniti la tua coerenza, vecchio! Sono incoerente, come l'aere, più dell'aere!”
“La coerenza è stata il nostro punto di forza. La coerenza paga sempre.”
Origine: Dall'intervista di Felice de Sanctis Natuzzi, investimento nel futuro, La Gazzetta del Mezzogiorno, 6 marzo 2015.
F. W. Foerster – pedagogista del carattere
“La coerenza è un fardello scomodo: lascialo agli sciocchi.”
Origine: Il manuale della Playgirl, p. 26
Origine: Citato in Giancarlo De Cataldo, Romanzo criminale, Einaudi, 2002, p. 3. ISBN 978-88-06-16096-8