“Il popolo non elegge chi lo cura, ma chi lo droga.”

In margine a un testo implicito

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
cura , droga , popolo
Nicolás Gómez Dávila photo
Nicolás Gómez Dávila 341
scrittore, filosofo e aforista colombiano 1913–1994

Citazioni simili

Carmelo Bene photo
Marcello Marchesi photo

“Ognuno ha la sua droga. La droga di Dante è l'Allegoria.”

Marcello Marchesi (1912–1978) comico, sceneggiatore e regista italiano

Origine: Il malloppo, p. 19

Frank Zappa photo

“La droga non è cattiva. La droga è un composto chimico. Il problema è quando quelli che prendono droga la considerano una licenza per comportarsi come teste di cazzo.”

Frank Zappa (1940–1993) chitarrista, compositore e arrangiatore statunitense

citato in The Real Frank Zappa Book

Antonio Albanese photo

“C'è il figlio del benzinaio che si droga. Lo vogliamo aiutare? Vogliamo dargli della droga?”

Antonio Albanese (1964) attore, comico e cabarettista italiano

Personaggi, Alex Drastico

Bernardo Tanucci photo

“Le Repubbliche composte di Mercanti si delizino con tali ladroni; il Monarca che è parziale dei mercanti è sospetto di aver più cura delle sue Dogane, che del bene dei popoli e dello Stato.”

Bernardo Tanucci (1698–1783) politico italiano

dalla lettera a L. Viviani del 25 febbraio 1770, in E. Viviani Della Robbia, Bernardo Tanucci ed il suo più importante carteggio, Firenze, 1942, vol. II, p. 211; Raffaele Ajello, pp. 406-407
Citato in Raffaele Ajello, Arcana juris

Nguyễn Cao Kỳ photo
William Seward Burroughs photo
Alda Teodorani photo

“Lei, la mia droga speciale.”

Alda Teodorani (1968) scrittrice italiana

Origine: Da I sacramenti del male, Mondadori, 2008.

Salvador Dalí photo

“Io non mi drogo. Io sono la droga.”

Salvador Dalí (1904–1989) pittore, scultore, scrittore, cineasta e designer spagnolo

Argomenti correlati