“Il discepolo non possiede né soluzioni né problemi, ma solo un vocabolario. La sua funzione si riduce a formulare banalità nel lessico del maestro.”
In margine a un testo implicito
Argomenti
discepolo , formulario , funzione , lessico , maestria , maestro , problema , soluzione , vocabolario , banalitàNicolás Gómez Dávila 341
scrittore, filosofo e aforista colombiano 1913–1994Citazioni simili

Origine: Citato in Albino Luciani, Illustrissimi, p. 135, premessa di Igino Giordani, commento di Giovanni Mocchetti, Edizioni A.P.E., Mursia, Milano, 1979.

2008
Origine: Citato in Crisi, Berlusconi: «Resistete al panico» Tremonti: «Impegni forti o non firmo» http://www.corriere.it/politica/08_ottobre_10/berlusconi_crisi_a156dce2-96cd-11dd-9911-00144f02aabc.shtml, Corriere.it, 10 ottobre 2008.

“Sarei tentato di dire che non esistono cattivi maestri, ma solo cattivi discepoli.”
dall'intervista di Paolo Stefano, Da dimenticare? Io ci metto anche D'Annunzio e Sciascia, Corriere della sera, 10 maggio 1993

“Laddove la dialettica hegeliana non funziona, per me non c'è né pensiero né speranza di verità.”
Origine: Da Entretiens, Gallimard, Parigi, 1952, p. 152.

“Non ci sono problemi solo soluzioni.”