“Chissà perché | […] | un po' più grandicelli | molti di loro | andavano a puttane | poi lo raccontavano e ne ridevano fieri. | Chissà perché | a me non è mai riuscito. | Mi faceva schifo e ne avevo paura. | E poi non ho mai capito | come facevano a distinguere | una puttana da una non puttana. | A me non riusciva.”
Succhà
Antonio Infantino 24
musicista, poeta e artista italiano 1944–2018Citazioni simili
“Per la paura che nasce puttana e diventa coscienza, per chi ne ha una.”
da "Una moneta nel mare n. 2
Da casa a casa

“…ma l'amore, per me, non è che un materasso d'aghi fatto per procurare da bere a crudeli puttane.”
da La fontana di sangue
I fiori del male

“Julie: […] un servo rimane un servo.
Jean: E una puttana rimane una puttana.”
1988, p. 24
La signorina Julie

riferito a Rita Levi-Montalcini
Origine: L'epiteto, pronunciato nel 2001, esprimeva un'insinuazione secondo cui la scienziata torinese avrebbe ottenuto il Premio Nobel grazie a una ditta farmaceutica che le avrebbe comprato materialmente il premio. Citato in Alessandro Capriccioli, Grillo, razzismo e bufale http://espresso.repubblica.it/dettaglio/grillo-razzismo-e-bufale/2150945, Espresso. Repubblica.it, 10 maggio 2011.

da La vigilessa, n. 9, parodia di Io sono Francesco di Tricarico
La mucca non è una vacca

“Sarei stata anche una puttana per lui, per il mio uomo.”
La mia vita

“Ma chi è che non è andato a puttane nella sua vita.”
Origine: http://www.youtube.com/watch?v=I1rpmAj1kM4