
„Il mare è più freddo di una verginella e più crudele di una puttana.“
— George R. R. Martin, libro L'ombra della profezia
Tagganaro
2016, pp. 584-585
L'ombra della profezia
da La fontana di sangue
I fiori del male
„Il mare è più freddo di una verginella e più crudele di una puttana.“
— George R. R. Martin, libro L'ombra della profezia
Tagganaro
2016, pp. 584-585
L'ombra della profezia
„Ti adoro perché mi hai fatto diventare puttana.“
— Gabriel García Márquez, libro L'amore ai tempi del colera
libro L'amore ai tempi del colera
„È inutile, la globalizzazione è un fatto.
Porca puttana.“
— Francesco Tullio Altan fumettista, disegnatore e sceneggiatore italiano 1942
Dialoghi
— Andrea Poltronieri comico, polistrumentista e cantante italiano 1965
da La vigilessa, n. 9, parodia di Io sono Francesco di Tricarico
La mucca non è una vacca
— Sean Connery attore scozzese 1930
da un'intervista al Sunday Express
Origine: Citato in Andrea Carlo Cappi e Edward Coffrini Dell'orto, James Bond – 50 anni di un mito, Oscar Mondadori, p. 227.
— Beppe Grillo comico, attore, attivista, politico e blogger italiano 1948
Origine: Citati in Francesco Merlo, C’era una volta Beppe Grillo, la Rerpubblica, 1° maggio 2019, p. 30.
„MATERASSO. Più è duro, più è igienico.“
— Gustave Flaubert scrittore francese 1821 - 1880
Dizionario dei luoghi comuni
„Se anche l'amore può finire dai… | dammi da bere!“
— Vasco Rossi cantautore italiano 1980
da Anymore, n. 3
Buoni o cattivi
„Questa è la bestia più puttana che esiste. Uccide il maschio dopo esserselo fatto.“
— Manuel Vázquez Montalbán, libro Assassinio al Comitato Centrale
Origine: Assassinio al Comitato Centrale, p. 126
„Amore è il fatto che tu sei per me il coltello col quale frugo dentro me stesso.“
— David Grossman scrittore e saggista israeliano 1954
Che tu sia per me il coltello
Origine: Ripreso dalle Lettere a Milena di Franz Kafka.
„Crudele Amore, a che cosa non forzi i cuori degli uomini!“
— Publio Virgilio Marone, Eneide
IV, 412
Improbe Amor, quid non mortalia pectora cogis!
Eneide
„Diamoci all'ozio in tutto, tranne che nell'amore e nel bere, tranne che nell'ozio.“
— Gotthold Ephraim Lessing scrittore, filosofo e drammaturgo tedesco 1729 - 1781
Origine: Citato in Paul Lafargue, Il diritto all'ozio, 1883.