“Il Sud ha bisogno di fatti e non di pagliacciate.”

Origine: Da Polo-Lega, a Teano un «patto» per il Sud, Corriere della sera, 12 aprile 2000.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
aprile , bisogno , corriera , corriere , lega , patto , polo , sera , sud
Antonio Di Pietro photo
Antonio Di Pietro 81
politico e avvocato italiano 1950

Citazioni simili

Matteo Salvini photo

“L'euro al Sud non se lo meritano. La Lombardia e il Nord l'euro se lo possono permettere. Io a Milano lo voglio, perché qui siamo in Europa. Il Sud invece è come la Grecia e ha bisogno di un'altra moneta. L'euro non se lo può permettere.”

Matteo Salvini (1973) politico italiano

Origine: Da un comizio tenutosi in Piazza Scala a Milano, 2 ottobre 2012; citato in Antonio Sicilia, Caro Salvini le scuse al Sud non bastano http://www.huffingtonpost.it/antonio-sicilia/salvini-scuse-sud_b_6677190.html, HuffingtonPost.it, 16 febbraio 2015.

“Bisogna capire cosa c'è dietro i fatti per poterli rappresentare. La fotografia – clic!”

quella la sanno fare tutti. (p. 115)
La fine è il mio inizio

Caparezza photo

“Sto su nel Sud che è su di me | e del Sud io sono succube.”

Caparezza (1973) cantautore e rapper italiano

da Giuda me, n. 9
Verità supposte

Muhammad al-Barade'i photo
Ettore Scola photo

“Bisogna credere ai miracoli, soprattutto quelli fatti dall'uomo e impegnarsi perché i sogni e le utopie si realizzino.”

Ettore Scola (1931–2016) regista e sceneggiatore italiano

Attribuite
Origine: Citato dalla figlia Silvia Scola durante l'intervento telefonico nel corso della trasmissione televisiva Che tempo che fa, Rai 3, 24 gennaio 2016.
Origine: Citato da Monica Cirinnà nell'intervento al Senato della Repubblica, seduta n. 569 del 2 febbraio 2016 (Resoconto stenografico su Senato.it http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=Resaula&leg=17&id=00964262&part=doc_dc-ressten_rs-ddltit_rdddddl2081ecddcdfeduc&parse=no&stampa=si&toc=no).

Gianfranco Miglio photo

“Io sono per il mantenimento anche della mafia e della 'ndrangheta. Il Sud deve darsi uno statuto poggiante sulla personalità del comando. Che cos'è la mafia? Potere personale, spinto fino al delitto. Io non voglio ridurre il Meridione al modello europeo, sarebbe un'assurdità. C'è anche un clientelismo buono che determina crescita economica. Insomma, bisogna partire dal concetto che alcune manifestazioni tipiche del Sud hanno bisogno di essere costituzionalizzate.”

Gianfranco Miglio (1918–2001) giurista, politologo e politico italiano

Origine: Dall'intervista di Stefano Lorenzetto «Non mi fecero ministro perché avrei distrutto la Repubblica» http://newrassegna.camera.it/chiosco_new/pagweb/immagineFrame.asp?comeFrom=search&currentArticle=131XU, il Giornale, 20 marzo 1999.

Samuel Butler photo
Vittorio Foa photo

“Bisogna guardare la concretezza dei fatti […] dobbiamo vedere non le idee generiche ma come si possono realizzare le cose.”

Vittorio Foa (1910–2008) politico, giornalista e scrittore italiano

Origine: Citato nel TG 3 del 30 luglio 2007.

Benedetto Croce photo

Argomenti correlati