da Che me ne faccio del latino, lato B, n. 3
Gianni Morandi
Origine: Testo di Luciano Beretta e Marcello Marchesi.
“Vi mancava il mio latino? C'era un certo scetticismo, poi però tanti si sono voluti cimentare. Lo stesso Santo Padre ha voluto reintrodurre la Messa in latino… No, non voglio dire quello, non è che mi ha ascoltato. Semplicemente, il Papa ha sottolineato l'importanza del latino.”
Origine: Citato in Massimo Arcidiacono, Maurizio Nicita, Papaveri e papere: Prodezze e nefandezze dei presidenti del calcio., Imprimatur Editore, 2013. EAN: 9788897949923
Argomenti
citata , collegamento , importanza , latino , messa , messaggeria , messaggero , no , padre , papa , santo , scetticismo , stesso , voglia , dire , volutaClaudio Lotito 47
imprenditore e dirigente sportivo italiano 1957Citazioni simili

“Il calcio latino è anche il mio calcio.”
Origine: Citato in Del Piero tentato dal River: "Ho sentito Trezeguet. Il calcio latino è il mio". Ma occhio anche al Malaga... http://www.tuttojuve.com/?action=read&idnotizia=97058, Tuttojuve.com, 3 giugno 2012.

da una lettera a John Toland, 1710

Storia della lingua italiana

“Difficoltà di tradurre. Occorre innanzitutto conoscere bene il latino; poi bisogna dimenticarlo.”
Pensieri

“Il latino nelle parole sfida il pudore.”
II, 175