
“I crimini, come le virtù, sono le ricompense a sé stessi.”
Senza fonte
III, 12; 1994, p. 206
La mia vita per la libertà
“I crimini, come le virtù, sono le ricompense a sé stessi.”
Senza fonte
“L'amore per la verità ha la sua ricompensa nel cielo e anche già sulla terra.”
45; 2007
Origine: Il cammino semplice, pp. 44-45
“Pregare è la grande ricompensa dell'essere uomini.”
Origine: Da Chi è l'uomo?; citato in Gianfranco Ravasi, Prefazione, in Carlo Maria Martini et al., La preghiera di chi non crede, Oscar Mondadori, Milano, 1995, p. 9. ISBN 88-04-40707-7
Guglielmo Audisio, in Lezioni di eloquenza sacra, Giacinto Marietti, Torino 1870
Gaudete et exultate: ecce enim merces vestra copiosa est in coelis, Citazioni sul testo
“L'insulto è la ricompensa abituale di un lavoro ben fatto.”
1994
Il Maestro e Margherita
“La ricompensa per chi adempie ad un dovere è la capacità di adempierne un altro.”
Priva di fonte