“[Sulla I guerra mondiale, rivolgendosi a Gaetano Grosso Campana] Per difendere le spalle dell'esercito farei fuoco anche contro di voi!”

da Atti del Parlamento Italiano, Camera dei Deputati, Sessione 1913-17, vol. XIV, p. 14648, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 634

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Leonida Bissolati photo
Leonida Bissolati 2
politico italiano 1857–1920

Citazioni simili

Charlie Chaplin photo
Anacleto Verrecchia photo
Ennio Flaiano photo
Nicolás Gómez Dávila photo
Gene Gnocchi photo

“La lontra come viene su dall'acqua si mette l'accappatoio con una grossa L sulle spalle.”

Gene Gnocchi (1955) comico, conduttore televisivo e ex calciatore italiano

Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 43

Sri Jawaharlal Nehru photo
Pier Paolo Pasolini photo

“E quando dicevo che il Movimento Studentesco non può fare la guerra, volevo dire che la guerra la fanno gli eserciti, e che gli eserciti sono delle istituzioni.”

Pier Paolo Pasolini (1922–1975) poeta, giornalista, regista, sceneggiatore, attore, paroliere e scrittore italiano

15 marzo 1969
Il caos

“La politica internazionale oggi non può essere che mondiale: e quindi mondiali i contrasti, mondiali gli accordi, mondiali le guerre, mondiali le paci.”

Luigi Salvatorelli (1886–1974) storico e giornalista italiano

Origine: Dal discorso al convegno della «Terza forza» a Milano, riportato in La Rassegna d'Italia, maggio 1948; citato in Aldo Capitini, Italia nonviolenta, in Le ragioni della nonviolenza: Antologia degli scritti, Edizioni ETS, Pisa, 2004, p. 101. ISBN 88-467-0983-7

“L’Etna borbotta alle spalle minacciando il risveglio della sua rabbia di fuoco.”

Lucrezio (-98–-55 a.C.) poeta, filosofo

libro La natura delle cose. De rerum natura

“Fuoco purificatore bruciali tutti, Signore degli eserciti bruciali tutti, oh Jah!”

Babaman (1975) cantante italiano

da Bruciali tutti, n. 11, riferito ai Naziskin
Fuoco sulle masse

Argomenti correlati