Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, p. 567
“[Sull'interpretazione teatrale di Anthony Perkins in "Tè e simpatia"] Perkins era di un'intensità stupefacente e toccante. Mi ricordò un James Stewart più giovane e leggermente più nevrotico, e possedeva una capacità di concentrazione, una tecnica e un fascino eccezionali. L'interpretazione di John Kerr era stata altamente elogiata. Se il sostituto di Kerr era questo, come sarà stato Kerr in persona, mi chiesi? Lo scoprii quando vidi la versiona cinematografica […] John Kerr non arrivava neanche nei paraggi di Anthony Perkins.”
Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, p. 563
Argomenti
giovani , persone , chiesa , concentrazione , fascino , giovane , interpretazione , paraggio , persona , ricordo , simpatia , sostituto , stato , tecnico , versione , capacità , intensità , stupefacente , tèPeter Bogdanovich 63
regista, attore e sceneggiatore statunitense 1939Citazioni simili
Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, p. 568
Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, p. 356
“John è giovane ma ha dimostrato di possedere notevoli capacità e doti morali.”
Origine: Al momento dell'ingresso di John Elkann nel consiglio d'amministrazione Fiat; citato in Yaki, l'erede dell'impero. Un Agnelli di nome Elkann http://www.repubblica.it/online/economia/luttoagnelli/erede/erede.html, la Repubblica, 24 gennaio 2003
Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., p. 143
Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, p. 566
dal commento audio del DVD di La minaccia fantasma, 1999
Origine: Citato in Enos Mantoani, Nemo propheta in patria... http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/02/07/454873-nemo_propheta_patria.shtml, Ubitennis.com, 6 febbraio 2011
dall'intervista di Paul Fischer Da Unmasking an American Psycho, Cranky Critic. com