
“[Alla domanda: «Che cosa è un amico?»] Un altro me stesso.”
Origine: Citato in Diogene Laerzio, Vite dei filosofi, a cura di Marcello Gigante, Mondadori, Milano, 2009, VII 23, p. 251.
Dell'amicizia
“[Alla domanda: «Che cosa è un amico?»] Un altro me stesso.”
Origine: Citato in Diogene Laerzio, Vite dei filosofi, a cura di Marcello Gigante, Mondadori, Milano, 2009, VII 23, p. 251.
“Non devo donare me stesso all'altro, devo ridonare l'altro a se stesso.”
“Chiedi quali progressi abbia fatto? Ho iniziato a essere amico di me stesso.”
Origine: Citato in Lucio Anneo Seneca, lettera VI, 7; p. 701.
da un'intervista dopo Roma-Cagliari del 23 dicembre 2006
A quale trasmissione è stata rilasciata?
L'unico e la sua proprietà
L'unico e la sua proprietà, Citazioni dal testo
“Nella recitazione non rivelo altro che me stesso: essendo stupido, non ho problemi. ”
Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Le Formiche: anno terzo, Zelig Editore, 1995, § 1663.