Citazioni simili

„Il marchio della perfetta amicizia non è il fatto di essere pronti a prestare aiuto nel momento del bisogno, ma il fatto che, una volta dato questo aiuto, nulla cambia.“
— Clive Staples Lewis scrittore e filologo britannico 1898 - 1963
Origine: I quattro amori, p. 92

„Bisogna confessare che l' non può conoscere la verità con una perfetta certezza, nonostante l'aiuto della sua Ragione.“
— Pierre-Daniel Huet monaco, storico e teologo francese 1630 - 1721
Origine: Citato in Dario Antiseri, Ragioni della razionalità, Rubbettino Editore, 2004.

„Se una cultura è viva e vitale, essa è anche in grado di avviare un processo di mutuo scambio e di reciproca comprensione con l'identità altrui che venga ad abitarla.“
— Bruno Forte arcivescovo cattolico e teologo italiano 1949
La Torre di Babele del nostro tempo

„Far passare il tempo.."
"Frase idiota, hai ragione. Ci pensa da solo il tempo a passare. Non ha nessun bisogno di aiuto.“
— Gianrico Carofiglio magistrato, scrittore e politico italiano 1961

„Impara a respingere l'amicizia. O meglio, il sogno dell'amicizia. Desiderare l'amicizia è un grave errore. L'amicizia deve essere una gioia gratuita come quelle che danno l'arte, o la vita. Bisogna rifiutarla per essere degni di riceverla: essa partecipa della natura della grazia […].“
— Simone Weil, libro L'ombra e la grazia
Origine: L'ombra e la grazia, p. 77

„Il mutuo è contratto di pura beneficeuza e di sincerissirua amicizia: è dunque un beneficio. Ora i beneficj non si apprezzano, ne si danno ad interesse. Chi adunque esige usura del puro mutuo, distrugge la natura del beneficio; converte l'amicizia e l'umanità in mercanzia, e per sì fatto modo si studia di sbarbicarla da' cuori umani. Questo è contro il sistema del genere umano, e con ciò contro la legge naturale. Se Platone, Aristotele, Catone, Varrone insegnavano questo, essi avevano senza dubbio nessuno la ragione dal canto loro.“
— Antonio Genovesi scrittore, filosofo e economista italiano 1713 - 1769
Origine: Lezioni di economia civile, p. 168

„Per vincere non ho bisogno dell'aiuto di nessuno. Tutto quel che devo fare è essere Carl Lewis.“
— Carl Lewis atleta statunitense 1961

„C'è chi scambia l'amicizia per compassione e non vuole accettare aiuto per paura di passare per debole.“
— Erica Jong scrittrice, saggista e poetessa statunitense 1942
Fanny

„Non abbiamo tanto bisogno dell'aiuto degli amici, quanto della certezza del loro aiuto.“
— Epicuro filosofo greco antico -341 - -269 a.C.

„Perché io ho bisogno di un piccolo aiuto | e lo sai nel mio letto c'è un posto per te | dormi pure se ti va | e riposati quanto vuoi | ho bisogno di serenità | e di un piccolo aiuto.“
— Zucchero composto chimico chiamato comunemente zucchero 1955
da Un piccolo aiuto

„Quando hai bisogno di aiuto, impara a diventare il tuo tutto.“
— Prevale disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano 1983
Origine: http://www.prevale.net/aphorisms.html

„Io ho bisogno che qualcuno abbia bisogno di me, ecco cosa. Ho bisogno di qualcuno per cui essere indispensabile. Di una persona che si divori tutto il mio tempo libero, il mio ego, la mia attenzione. Qualcuno che dipenda da me. Una dipendenza reciproca. Come una medicina, che può farti bene e male al tempo stesso.“
— Chuck Palahniuk, libro Soffocare
libro Soffocare

„L'amicizia prevale sulla parentela solo per questo: i parenti possono non amarsi reciprocamente, gli amici no. Infatti le relazioni di parentela restano anche senza amore tra i parenti; ma, se togliete l'amore reciproco tra gli amici, come potrebbe sussistere l'essenza dell'amicizia?“
— Matteo Ricci, libro Dell'amicizia
Dell'amicizia

„Volete aver molti in aiuto? Cercate di non averne bisogno.“
— Alessandro Manzoni, libro I promessi sposi
cap. XXV
I promessi sposi

„Non è reato pagare a un onorevole il mutuo.“
— Giorgio Clelio Stracquadanio politico e giornalista italiano 1959 - 2014
citato in La Repubblica http://www.repubblica.it/politica/2010/12/13/news/compravendita_ultime_trattative_oggi_vertice_in_procura_sull_inchiesta-10123700/?ref=HREA-1, 13 dicembre 2010

„Questi i risultati della pace e della libertà: lavorare e costruire per il bene degli uomini, di tutti gli uomini; non uccidere, distruggere e conquistare con la forza delle armi, ma vivere con il lavoro per la fratellanza e l'aiuto reciproco.“
— Mario Rigoni Stern, libro Il sergente nella neve
Il sergente nella neve