“La Pietà, Michelangelo, l'ha saputa concepire, sentire e realizzare lui.”

Perché io credo in Colui che ha fatto il mondo

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 23 Gennaio 2024. Storia
Argomenti
età , pietà
Antonino Zichichi photo
Antonino Zichichi 43
fisico e divulgatore scientifico italiano 1929

Citazioni simili

Andrea Bocelli photo
Giuseppe Garibaldi photo

“Il despotismo ha saputo sempre, per i suoi fini, profittare dei pregiudizi del nazionalismo e della religione; se n'è valso per trasformare in odio la naturale alleanza dei popoli. Allorché il sangue scorre, i più forti devono, se non altro, almeno un po' dì pietà ai deboli.”

Giuseppe Garibaldi (1807–1882) generale, patriota e condottiero italiano

All'illustre russo Alessandro Herzen, Caprera, 23 dicembre 1863; p. 342
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti

Mauro Corona photo

“Dal tuo stellato soglio. | Signor, ti volgi a noi; | Pietà de' figli tuoi! | Del popol tuo pietà!.”

Andrea Leone Tottola librettista italiano

da Mosè, II, 7, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 488

Arthur Schopenhauer photo
Fabrizio De André photo

“Che la pietà non vi sia di vergogna.”

Fabrizio De André (1940–1999) cantautore italiano

da Recitativo, n.° 9

J. K. Rowling photo

“La pietà può formare un buon eremita, ma solo la scienza unita alla pietà può formare un buon sacerdote.”

Giuseppe Allamano (1851–1926) presbitero italiano

La vita spirituale

Henry Stephens Salt photo
Léon Bloy photo

“La mia collera è l'effervescenza della mia pietà.”

Léon Bloy (1846–1917) scrittore, saggista e poeta francese

La tristezza di non essere santi

Argomenti correlati