“Ancora oggi sorprende la velocità con cui cadono le pietre: troppo veloci per essere misurate. E invece no.”

Perché io credo in Colui che ha fatto il mondo

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 23 Novembre 2022. Storia
Argomenti
ancora , essere , no , oggi , pietra , velocità
Antonino Zichichi photo
Antonino Zichichi 43
fisico e divulgatore scientifico italiano 1929

Citazioni simili

Anassagora photo
Suzanne Vega photo

“Ma la vita sorprende chi vive | perché il meglio deve ancora venire.”

Raige (1983) rapper italiano

da Vanno e vengono, n. 2
Addio

Max Pezzali photo

“Certe parole non dette o dette troppo tardi e male | azioni che ancora fanno soffrire | e come pietre ci pesano.”

Max Pezzali (1967) cantautore italiano

da Esserci, n. 5
Time Out

Lucio Battisti photo

“Ancora tu non mi sorprende lo sai | ancora tu ma non dovevamo vederci più? | E come stai? Domanda inutile. | Stai come me e ci scappa da ridere.”

Lucio Battisti (1943–1998) compositore, cantautore e produttore discografico italiano

da Ancora tu, lato A, n. 1
Lucio Battisti, la batteria, il contrabbasso, eccetera

Maurizio Crozza photo

“Pensate cos'è un neutrino, pensate che i neutrini attraversano la materia senza perdere la velocità che è più veloce della luce; invece la Gelmini attraversa la materia, tutte le materie, senza imparare niente; rimane scevra, infatti quando noi scienziati parliamo della Gelmini diciamo che è scevra.”

Maurizio Crozza (1959) comico, imitatore e conduttore televisivo italiano

27 settembre 2011
sul comunicato emesso dal ministero dell'istruzione, guidato allora da Gelmini, che parlava di un inesistente tunnel, in relazione all'esperimento sulla velocità dei neutrini che pareva superiore a quella della luce
Imitazioni, Antonino Zichichi, In Ballarò
Origine: Citato in Crozza elenca la rubrica di Berlusconi: Ballarò, Began, Belen, Bonaiuti http://tv.fanpage.it/crozza-elenca-la-rubrica-di-berlusconi-ballaro-began-belen-bonaiuti/, Fanpage.it, 28 settembre 2011.

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Ray Bradbury photo
Agostino d'Ippona photo

“[Ultime parole secondo Possidio] Non sarà grande chi reputa gran cosa il fatto che cadono le costruzioni in legno e in pietra e che i mortali muoiono.”

Agostino d'Ippona (354–430) filosofo, vescovo, teologo e santo berbero con cittadinanza romana

Origine: Citato in Le confessioni, tradotto da C.Vitali, Bur, 2011, p.29 http://books.google.it/books?id=_vv9Bxy6ja0C&pg=PT29, ISBN 8858607996.

Steve Jobs photo

Argomenti correlati