“Il mondo mi sembrò l'opera di un dio sofferente e torturato [.. ] Il creatore non voleva guardare se stesso – e allora creò il mondo.” Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco I, Di coloro che abitano un mondo dietro il mondo; Montinari 1972
“Non è vero che l'uomo, come sembra talvolta si dica, non possa organizzare il mondo terreno senza Dio. È vero però che, senza Dio, non può alla fin dei conti che organizzarlo contro l'uomo.” Henri-Marie de Lubac (1896–1991) cardinale francese Origine: Il dramma dell'umanesimo ateo, p. 13
“Tutto ciò che è nato da Dio vince il mondo; e questa è la vittoria che ha sconfitto il mondo: la nostra fede.” Giovanni apostolo ed evangelista (6) apostolo di Gesù 5, 4
“Il cristianesimo è la sola religione veramente filomondana ed in questo impegno di Dio con il mondo c'è anche l'autodimostrazione della sua gloria.” Hans Urs Von Balthasar (1905–1988) presbitero e teologo svizzero Nuovi punti fermi
“Quel dio creatore non era il nostro Dio, quel Cristo che fu così male accolto non era suo figlio, ma l'emissario di un altro mondo completamente diverso, un messaggero che aveva cercato di raccontare che in questa crudele gabbia di ferro della Natura creata noi non siamo affatto di casa.” Lars Gustafsson (1936–2016) scrittore svedese Origine: Le bianche braccia della signora Sorgedahl, p. 165
“Se a qualcuno venisse in mente di affermare che Dio può in qualche modo agire contro le leggi di natura, costui sarebbe al tempo stesso costretto ad ammettere che Dio può agire contro la sua stessa natura: cosa di cui nulla è più assurdo.” Baruch Spinoza libro Trattato teologico-politico VI, 1980 Trattato teologico-politico
“[…] è questo l'unico terreno sul quale l'uomo può misurarsi con Dio, ed essere in qualche modo alla sua altezza: quando crea dal nulla, come Lui.” Sándor Márai (1900–1989) scrittore e giornalista ungherese La sorella
“Chi ha abbracciato il cristianesimo sapeva di dover distaccarsi dal mondo secondo il suo stato, sapeva di dover rinunciare, di dover sopportare le croci. Come si può pensare che il cristianesimo, da solo, senza Dio, sia sopravvissuto ed abbia fatto la storia con questi presupposti?” Ettore Gotti Tedeschi (1945) economista e banchiere italiano
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto? “L'universo è così come è, che ci piaccia o no. L'esistenza o l'inesistenza di un creatore è indipendente dai nostri desideri. Un mondo senza Dio o senza uno scopo può sembrare duro da accettare o privo di scopo, ma questo fatto da solo non implica che Dio esista realmente.” Lawrence Krauss (1954) fisico, astronomo e saggista statunitense
“Chi cerca di sfuggire alla terra non trova Dio, trova solo un altro mondo, il suo mondo, più buono, più bello, più tranquillo, un mondo ai margini, ma non il Regno di Dio, che comincia in questo mondo.” Dietrich Bonhoeffer (1906–1945) teologo tedesco Venga il tuo regno