Origine: Da un'intervista a Calcio2000; citato in Vialli: "La Juve è una filosofia. Può piacere o non piacere ma è qualcosa di unico. Vincere la Champions è stato un sollievo" http://www.tuttojuve.com/altre-notizie/vialli-la-juve-e-una-filosofia-puo-piacere-o-non-piacere-ma-e-qualcosa-di-unico-vincere-la-champions-e-stato-un-sollievo-280590, Tuttojuve.com, 16 marzo 2016.
“Povero Nietzsche! È stato l'unico filosofo a cui è toccato il singolare privilegio di essere considerato responsabile niente meno che di una guerra mondiale.”
Origine: Da Contro Nietzsche. L'accusa del Papa al filosofo nichilista http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/04/10/contro-nietzsche-accusa-del-papa-al.html, la Repubblica, 10 aprile 2009.
Argomenti
guerra , essere , filosofia , filosofo , meno , mondiale , povero , privilegio , responsabile , singolare , stato , toccata , unicoFranco Volpi 5
filosofo italiano 1952–2009Citazioni simili
Origine: Dal discorso al convegno della «Terza forza» a Milano, riportato in La Rassegna d'Italia, maggio 1948; citato in Aldo Capitini, Italia nonviolenta, in Le ragioni della nonviolenza: Antologia degli scritti, Edizioni ETS, Pisa, 2004, p. 101. ISBN 88-467-0983-7
“Contro la filosofia della guerra al terrore, difendiamo lo Stato di diritto.”
“Essere poveri è il meno. È l'esser conosciuti come poveri, che fa male.”
Cap. La «bolletta», p. 18
I pensieri oziosi di un ozioso
citato in Michael Zezima, Salvate il soldato potere, Il Saggiatore, 2004
“Non è forse Nietzsche che ha rovinato (derubato, fatto derubare) la filosofia?”
Origine: L'analisi Sregolata: Lettura Di Roland Barthes, p. 13