“Nulla apre gli occhi della memoria come una canzone.”
“Gaetano ha scritto alcune delle canzoni della memoria del nostro Paese. Sono importanti le canzoni della memoria, pensate, non so, Zazà, I papaveri alti alti sono canzoni della memoria che non hanno avuto un successo di vendita o chissà di che, però non vivono soltanto lo spazio di una moda, di un periodo, sono quelle che poi rimangano nella memoria collettiva, vengono tramandate per via orale.”
Origine: Dal programma televisivo Vite Straordinarie, Rete 4, 1 maggio 2010. Video http://www.youtube.com/watch?v=PA4MplctgfI disponibile su Youtube.com
Argomenti
canzone , collettivo , memoria , paese , papavero , pensata , periodo , scritta , spazio , successo , vendita , via , moda , importanteRenzo Arbore 34
cantautore, showman e conduttore radiofonico italiano 1937Citazioni simili
Origine: Dalla trasmissione radiofonica La Zanzara, Radio 24; citato in Gisella Ruccia, Prince, Gasparri: "E chi è? Quello della birra? Fucilatemi pure, ma non so chi sia" http://tv.ilfattoquotidiano.it/2016/04/22/prince-gasparri-e-chi-e-quello-della-birra-fucilatemi-pure-ma-non-so-chi-sia/511200/, Ilfattoquotidiano.it, 22 aprile 2016.
“La realtà si forma soltanto nella memoria.”
1997
Alla ricerca del tempo perduto, Dalla parte di Swann
Origine: Dal programma televisivo Vite Straordinarie, Rete 4, 1 maggio 2010. Video http://www.youtube.com/watch?v=PA4MplctgfI disponibile su Youtube.com.
“Nel Paese della Memoria il tempo è sempre Ora.”