“Gaetano ha scritto alcune delle canzoni della memoria del nostro Paese. Sono importanti le canzoni della memoria, pensate, non so, Zazà, I papaveri alti alti sono canzoni della memoria che non hanno avuto un successo di vendita o chissà di che, però non vivono soltanto lo spazio di una moda, di un periodo, sono quelle che poi rimangano nella memoria collettiva, vengono tramandate per via orale.”

—  Renzo Arbore

Origine: Dal programma televisivo Vite Straordinarie, Rete 4, 1 maggio 2010. Video http://www.youtube.com/watch?v=PA4MplctgfI disponibile su Youtube.com

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Renzo Arbore photo
Renzo Arbore 34
cantautore, showman e conduttore radiofonico italiano 1937

Citazioni simili

Stephen King photo
Eugenio Bennato photo
Francesco Guccini photo
Natalia Ginzburg photo
Maurizio Gasparri photo

“Prince? Non so chi sia. Chi è? Quello che ha fatto la birra? […] Posso cantare una canzone di Battisti o di Venditti a memoria. Mica è obbligatorio conoscere la musica pop. Purple Rain? Non la conosco. Sono sopravvissuto fino ad ora senza questo Prince, che volete fare… fatemi fucilare.”

Maurizio Gasparri (1956) politico italiano

Origine: Dalla trasmissione radiofonica La Zanzara, Radio 24; citato in Gisella Ruccia, Prince, Gasparri: "E chi è? Quello della birra? Fucilatemi pure, ma non so chi sia" http://tv.ilfattoquotidiano.it/2016/04/22/prince-gasparri-e-chi-e-quello-della-birra-fucilatemi-pure-ma-non-so-chi-sia/511200/, Ilfattoquotidiano.it, 22 aprile 2016.

Stephen King photo
Nilla Pizzi photo
Marcel Proust photo

“La realtà si forma soltanto nella memoria.”

1997
Alla ricerca del tempo perduto, Dalla parte di Swann

Mogol photo

“[Su Rino Gaetano] Se alcune sue canzoni sono ancora vive, questa è la prova del nove. Voglio dire, sono canzoni adatte ad ogni tempo, ad ogni era, ad ogni stagione.”

Mogol (1936) paroliere italiano

Origine: Dal programma televisivo Vite Straordinarie, Rete 4, 1 maggio 2010. Video http://www.youtube.com/watch?v=PA4MplctgfI disponibile su Youtube.com.

Stephen King photo

“Nel Paese della Memoria il tempo è sempre Ora.”

Stephen King (1947) scrittore e sceneggiatore statunitense

Argomenti correlati