“Quando arriviamo allo scopo, crediamo che la strada sia stata quella giusta.” Paul Valéry Cattivi pensieri Cattivi pensieri
“Devi fare quello che puoi solo per mantenere vivo il tuo amore | cercando di non confonderlo con quello che fai per sopravvivere. | nel sessantanove avevo 21 anni e chiamavo mia la strada| non so quando quella strada si è trasformata in quella che sto percorrendo…” Jackson Browne (1948) cantautore statunitense
“Dio, se esiste, non può desiderare che noi arriviamo a lui attraverso gli argomenti della violenza ma attraverso gli indizi della scoperta e del raccoglimento.” René Habachi (1915–2003) Il momento dell'uomo
“É vero che tutti abbiamo sete di felicità (che in fondo è sete di Dio), ma in così pochi arriviamo a questa felicità. Forse perché sbagliamo il versante del monte.” Chiara Amirante (1966) scrittrice italiana Alzati e rivestiti di luce
“Bastava che il Caso non avesse fatto incontrare e innamorare il Signor Alois Hitler e la Signora Clara Polzl per evitare l' Olocausto. E chissà se, percorrendo strade diverse e conoscendo altri partner, non avrebbero potuto far nascere un santo, al posto di un mostro!” Giuseppe Tobia
“E anche il precetto "astieniti dalle fave" aveva molte ragioni di ordine religioso e fisico e psicologico.” Giamblico libro Vita di Pitagora 109, p. 163 Vita di Pitagora
“Il cuore, e non la ragione, sente Dio. E questa è la fede: Dio sensibile al cuore e non alla ragione.” Blaise Pascal Pensieri n. 278, 1994 Pensieri
“Riprendemmo a camminare senza meta per le strade di Tokyo. Camminavamo all'infinito percorrendo salite, oltrepassando fiumi, attraversando incroci, senza avere in mente una meta precisa. Ci bastava il fatto di camminare. Lo facevamo senza mai vacillare, come un rito religioso per la salvezza dell'anima.” Haruki Murakami libro Norwegian Wood Norwegian Wood
“L'amicizia è uno dei sentimenti più belli da vivere perché dà ricchezza, emozioni, complicità e perché è assolutamente gratuita. Ad un tratto ci si vede, ci si sceglie, si costruisce una sorta di intimità; si può camminare accanto e crescere insieme pur percorrendo strade differenti, pur essendo distanti, come noi due, centinaia di migliaia di chilometri.” Susanna Tamaro (1957) scrittrice italiana Cara Mathilda. Lettere a un'amica
“Einstein contribuì dunque in maniera sostanziale alla costruzione di questa nuova branca della fisica, ma in seguito la considerò solo come un prodotto intermedio e incompleto, allontanandosi (forse a ragione) dalla stragrande maggioranza degli altri fisici.” Erasmo Recami (1939) fisico italiano Einstein forever