“[Su Marcelo Ríos durante una telecronaca] Non sono nemmeno sicuro che vada lá fuori con una strategia in testa, Cliff. Va in campo e colpisce come viene, angola la palla, va a ruota libera confidando solo sul suo talento. Anche Agassi era cosí. Andre colpiva la palla e diceva: voglio essere uno che crea i colpi e basta. Ma perché Agassi ha vinto a tutt'oggi 7 Slams e Rios zero è perché Agassi ha imparato a giocare i suoi avversari, a giocare dentro i suoi limiti, ad andare in campo e rimanere concentrato, ad essere fisicamente preparato, ad avere una strategia, un piano di gioco.”
Origine: Citato in Stefano Grazia, Marcelo Rios, un genio della racchetta http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1575, Servizi Vincenti, 12 febbraio 2008.
Citazioni simili

Origine: Dall'intervista di Chiara Gambuzza, Juan Carlos Ferrero saluta: "Roger Federer, l'unico che mi ha fatto sentire inferiore" http://www.tennisworlditalia.com/Juan-Carlos-Ferrero-saluta--Roger-Federer-lunico-che-mi-ha-fatto-sentire-inferiore-articolo11555.html, Tennisworlditalia.com, 23 ottobre 2012.
Origine: Maledette classifiche, pp. 106-107

Origine: Da un articolo sul Guardian dopo il ritiro di Agassi; citato in Alessandro Mastroluca, Stich, ritratto di un eterno secondo http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/10/01/780034-stich_ritratto_eterno_secondo.shtml, Ubitennis.com, 1° ottobre 2012.

Origine: Citato in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/09/07/116570-citazioni_bordo_campo_agosto.shtml, Ubitennis.com, agosto 2008.
Origine: Citato in Vincenzo Martucci, Nadal: «Che sfortuna avere davanti Federer» http://archiviostorico.gazzetta.it/2006/settembre/22/Nadal_Che_sfortuna_avere_davanti_ga_10_060922075.shtml, Gazzetta dello Sport, 22 settembre 2006.