“La miseria, quando è miseria davvero, la intendono tutti: anche i ragazzi.”

Il narratore nel capitolo 8
Le avventure di Pinocchio

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Carlo Collodi photo
Carlo Collodi 34
scrittore italiano 1826–1890

Citazioni simili

Bertolt Brecht photo

“Perché, ragazzo mio, se mostri la tua vera miseria, nessuno ci crederà.”

Peachum: I, I; p. 21
L'opera da tre soldi

Olga Visentini photo

“Il bisogno è davvero, secondo il poeta,
Tiranno signor
de' miseri mortali.”

Olga Visentini (1893–1961) scrittrice italiana

Origine: Giuseppe Parini, dall'ode Il bisogno, vv 1-2: Oh tiranno signore | De' miseri mortali.
Origine: L'ulivo sotto la neve, p. 146

Blaise Pascal photo
Daniel Ange photo

“Quando non ci sarà più alcuna miseria, la misericordia ne morirà, ma di felicità.”

Daniel Ange (1932) monaco eremita, sacerdote e scrittore franco-belga

Il perdono medicina di Dio

Lucio Battisti photo

“Quando musica e miseria | diventan cosa sola.”

Lucio Battisti (1943–1998) compositore, cantautore e produttore discografico italiano

da Anima latina, lato B, n. 3
Anima latina

Riccardo Bacchelli photo

“Anche la miseria è un'eredità.”

Il diavolo al Pontelungo, Altre citazioni

John Henry Newman photo

“Come protestante, la mia religione mi sembrava misera, non però la mia vita. E ora, da cattolico, la mia vita è misera, non però la mia religione.”

John Henry Newman (1801–1890) teologo e filosofo inglese

Origine: Dal suo diario, gennaio 1863; citato in papa Benedetto XVI, Discorso ai Cardinali, Arcivescovi e Vescovi, Prelatura Romana, per la presentazione degli auguri natalizi http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/speeches/2010/december/documents/hf_ben-xvi_spe_20101220_curia-auguri_it.html, 20 dicembre 2010.

Enzo Biagi photo

“Quando penso alla Russia penso al dolore: non solo ai drammi, ma anche alle miserie di ogni giorno.”

Enzo Biagi (1920–2007) giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano

Origine: Mille camere, p. 169

Stalin photo

“Il socialismo non significa miseria e privazioni, ma distruzione della miseria e delle privazioni, organizzazione di una vita agiata e civile per tutti i membri della società.”

Stalin (1879–1953) uomo politico sovietico

Origine: Da Eguaglianza e Marxismo, 1944; citato in Gioventù Proletaria http://www.stampaclandestina.it/wp-content/uploads/numeri/GioventuProletaria_A01-N03.pdf, stampaclandestina.it.

Argomenti correlati