“Che vale contrastare il terreno al nemico invincibile? È più saggio gittare le armi e fare addirittura con esso causa comune.”
1974, p. 184
Marcia su Roma e dintorni
Citazioni simili

La filosofia italiana nelle sue relazioni con la filosofia europea, Lezione quinta
“Impara di più il saggio dai nemici che lo stolto dagli amici.”
citato in Selezione dal Reader's Digest, marzo 1974

“Più saggio sarebbe per lo zoppo di non spezzare le sue grucce sulla testa del suo nemico.”
Sabbia e spuma
“Niun libro è saggio per quelli che non sono abbastanza saggi per esso.”
Origine: Dei lettori e dei parlatori: saggi due, p. 31

“La nostra causa è giusta. Il nemico sarà sconfitto. La vittoria sarà nostra.”
Origine: Citato in Oleg Chlevnjuk, Stalin: Biografia di un dittatore, Mondadori.