“Che vale contrastare il terreno al nemico invincibile? È più saggio gittare le armi e fare addirittura con esso causa comune.”

1974, p. 184
Marcia su Roma e dintorni

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
causa , comune , nemico , saggio , terreno , fare
Emilio Lussu photo
Emilio Lussu 15
politico italiano 1890–1975

Citazioni simili

Ezra Pound photo

“I pacifisti che rifiutano di indagare le cause economiche della guerra fanno causa comune con i venditori d'armi.”

Ezra Pound (1885–1972) poeta, saggista e traduttore statunitense

Aforismi e detti memorabili

Herbert Marcuse photo
Bertrando Spaventa photo

“Impara di più il saggio dai nemici che lo stolto dagli amici.”

Jacques Deval (1890–1972) commediografo, regista e scrittore francese

citato in Selezione dal Reader's Digest, marzo 1974

Khalil Gibran photo

“Più saggio sarebbe per lo zoppo di non spezzare le sue grucce sulla testa del suo nemico.”

Khalil Gibran (1883–1931) poeta, pittore e filosofo libanese

Sabbia e spuma

Aristofane photo

“L'uomo saggio impara molte cose dai suoi nemici.”

v. 375
Gli uccelli

“Niun libro è saggio per quelli che non sono abbastanza saggi per esso.”

Giuseppe Bianchetti (1791–1872) letterato e politico italiano

Origine: Dei lettori e dei parlatori: saggi due, p. 31

Vjačeslav Michajlovič Molotov photo

“La nostra causa è giusta. Il nemico sarà sconfitto. La vittoria sarà nostra.”

Vjačeslav Michajlovič Molotov (1890–1986) politico e diplomatico sovietico

Origine: Citato in Oleg Chlevnjuk, Stalin: Biografia di un dittatore, Mondadori.

Laozi photo

Argomenti correlati