“Un buon servo non dee mai avere ozio.”

Fessenio: atto I, scena I
La Calandria (c. 1507)

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
atto , avere , ozio , scena , servo
Bernardo Dovizi da Bibbiena photo
Bernardo Dovizi da Bibbiena 13
cardinale e drammaturgo italiano 1470–1520

Citazioni simili

Annibal Caro photo

“L'ozio è uno de' maggiori consumamenti che possa avere uno spirito attivo.”

Annibal Caro (1507–1566) traduttore, drammaturgo, poeta e numismatico italiano

da Lettere familiari

Giambattista Giraldi Cinzio photo

“Satiro: Amor che mai non giunca a fine, amore | Dir non si dee, ma una continua pena”

Giambattista Giraldi Cinzio (1504–1574) letterato, poeta e drammaturgo italiano

Atto I, Scena II
Egle

“Questo mondo visibile serve il signore, l'uomo, in due modi: alimentandolo insegnandogli. Questo buon servo che è il mondo, alimenta e insegna, a patto che l'uomo non sia un cattivo signore.”

Isacco della Stella (1100–1178) filosofo inglese

Origine: Citato in Thomas Merton, Presentazione a "Canto all'amore" di Ernesto Cardenal, Cittadella Editrice, 1982

Gotthold Ephraim Lessing photo

“Diamoci all'ozio in tutto, tranne che nell'amore e nel bere, tranne che nell'ozio.”

Gotthold Ephraim Lessing (1729–1781) scrittore, filosofo e drammaturgo tedesco

Origine: Citato in Paul Lafargue, Il diritto all'ozio, 1883.

Johann Wolfgang von Goethe photo

“La freddezza inalterabile, il crudele piacere della vendetta finiscono per muovere il nostro sdegno; tanto che per avere un marito servo, l'insulso scioglimento ci soddisfa poco o punto.”

Johann Wolfgang von Goethe (1749–1832) drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e…

Varie
Origine: Citato in Gerolamo Bottoni, prefazione a Carlo Goldoni, La locandiera, Carlo Signorelli Editore, Milano, 1934.

Carlo Goldoni photo
August Strindberg photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Elizabeth Gilbert photo

Argomenti correlati