Frasi di Pietro Ellero

Pietro Ellero
Data di nascita: 8. Ottobre 1833
Data di morte: 1. Febbraio 1933
Pietro Ellero è stato un giurista, criminologo e politico italiano.
Fu senatore del Regno d'Italia nella XVI legislatura.
Frasi Pietro Ellero
„La pena di morte, oltre che non cura la emendazione della vittima, spegne una vita, non le importa se depravata o santificata dalla sventura, e le basta ad altrui spavento un capo mozzo o un cadavere appeso…; la pena di morte, dico, esercita un'influenza la più avversa alla prescritta idoneità morale.“
Origine: La tirannide borghese, p. 101
„Io so che alla società costa in certo modo una grave umiliazione se accettare la discussione intorno a se medesima, quasi ne scapitassero il decoro e il prestigio; ma, se non l'accetta, ella fa come chi non voglia esser desto, mentre dorme sull'orlo di un abisso.“
Origine: La tirannide borghese, p. 31
„Può il proprietario, fin che dura la proprietà, respingere la rapina.“
Origine: La tirannide borghese, p. 31
„Il pensiero di Pietro Ellero è per buona parte caotico, torrentizio; è stato perciò necessario depurare la prosa di Ellero da incisi, divagazioni "extravaganti", ecc. In sintesi, in questo libro, viene offerta solo "una parte" del pensiero di Ellero che è però larga parte del pensiero di Ellero anni Settanta.“
Vincenzo Accattatis, dalla prefazione a La tirannide borghese
La tirannide borghese, Citazioni sull'opera