„La pena di morte, oltre che non cura la emendazione della vittima, spegne una vita, non le importa se depravata o santificata dalla sventura, e le basta ad altrui spavento un capo mozzo o un cadavere appeso…; la pena di morte, dico, esercita un'influenza la più avversa alla prescritta idoneità morale.“
Origine: La tirannide borghese, p. 101
Citazioni simili

„La morte non è pena de i rei, ma fine de la pena.“
— Torquato Tasso, libro Gerusalemme liberata
Gerusalemme liberata

„Noi siamo per la pena di morte moderata!“
— Fiorello showman, imitatore e conduttore radiofonico italiano 1960
27 marzo 2008
Citazioni dal programma radiofonico Viva Radio 2, Imitazioni e personaggi, Giuseppe Ciarrapico

„Non c'è dubbio che la reintroduzione della pena di morte sarebbe contraria ai valori fondamentali dell'Ue. L'abolizione della pena di morte è stata una pietra miliare nell'evoluzione dei diritti fondamentali in Europa, conferendo al nostro continente l'autorità morale di fare campagna in tutto il mondo.“
— Frans Timmermans politico e diplomatico olandese 1961
Origine: Citato in L'Ungheria pensa alla pena di morte. L'Ue: Chiariscano o sarà uno scontro http://www.corriere.it/esteri/15_aprile_30/ungheria-pensa-pena-morte-l-ue-chiariscano-o-sara-scontro-4f7b415a-ef28-11e4-a9d3-3d4587947417.shtml, Corriere.it, 30 aprile 2015.

„Se andiamo in fondo alla strada della vita ci possono accadere cose brutte, ma non importa. Ne vale la pena. Lui per primo ci ha aperto la strada. Quindi, andate avanti e non scoraggiatevi. Prendetevi cura della la vita. Ne vale la pena!“
— Papa Francesco 266° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1936
Omelie, Omelia nella solennità di san Raimondo Nonnato http://www.tempi.it/curate-la-vita-dal-principio-alla-fine-il-cristiano-non-puo-permettersi-il-lusso-di-essere-un-idiota#.UUyayTd42So, Buenos Aires, 31 agosto 2005

„Personalmente ho sempre votato per la pena di morte perché credo che le persone che si permettono di prendere la vita di altri perderanno il loro diritto di vivere. Io credo che la pena di morte dovrebbe essere usata solo molto raramente, ma credo che nessuno dovrebbe essere sicuro che per quanto sia crudele, vizioso e orribile il loro omicidio non soffriranno la pena di morte.“
— Margaret Thatcher primo ministro del Regno Unito 1925 - 2013
dall'intervista TV per Channel 4 "A più 4", 15 ottobre 1984

„Siamo per la formazione di un consenso in Europa circa il fatto che la reintroduzione della pena di morte sia competenza nazionale. […] Io sono per la vita, ma sono pronto ad accettare la pena di morte, se la maggioranza della gente pensa che questa rappresenti una difesa più efficace contro il dilagare della criminalità.“
— Viktor Orbán politico ungherese 1963
Origine: Citato in Pena morte: Orban, scelta sia per Paese http://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/europa/2015/05/08/pena-morte-orbanscelta-sia-per-paese_6b9dd9e0-b1b4-4c7b-936a-fd1f1669d386.html, Ansa.it, 8 maggio 2015

„Non c'è bisogno di discutere ovvietà. Siamo forti oppositori della pena di morte.“
— Jean-Claude Juncker politico lussemburghese 1954
Origine: Citato in L’Ungheria pensa alla pena di morte. L’Ue: Chiariscano o sarà uno scontro http://www.corriere.it/esteri/15_aprile_30/ungheria-pensa-pena-morte-l-ue-chiariscano-o-sara-scontro-4f7b415a-ef28-11e4-a9d3-3d4587947417.shtml, Corriere.it, 30 aprile 2015.

„La pena di morte è il segno caratteristico ed eterno della barbarie.“
— Victor Hugo scrittore francese 1802 - 1885
Contro la pena di morte
Origine: Estratto da un discorso all'Assemblea Costituente, 15 settembre 1848

„Ritengo che il riconoscimento del diritto alla vita dal concepimento fino alla morte naturale sia un principio che le Nazioni Unite potrebbero fare proprio, esattamente come hanno fatto con la moratoria sulla pena di morte.“
— Silvio Berlusconi politico e imprenditore italiano 1936
citato ne Il Foglio, 14 febbraio 2008, p. 3
„La pena di morte deve essere applicata per qualsiasi crimine premeditato.“
— Jair Bolsonaro politico brasiliano 1955
Origine: Dall'intervista di Cláudia Carneiro per IstoÉ Gente, 14 febbraio 2000. Disponibile https://web.archive.org/web/20000526120540/https://www.terra.com.br/istoegente/28/reportagens/entrev_jair.htm su terra.com.br.

„Abroghiamo la pena di morte, benissimo: ma comincino prima i signori assassini.“
— Alphonse Karr giornalista e scrittore francese 1808 - 1890
Se dovessimo abolire la pena capitale, mi piacerebbe vedere cosa farebbero per prima cosa i miei amici assassini.
Si l'on veut abolir la peine de mort en ce cas, que MM. les assassins commencent: qu'ils ne tuent pas, on ne les tuera pas.
Origine: Da Les Guêpes, gennaio 1849, VI.

„È abbastanza evidente che coloro che sostengono la pena di morte hanno più affinità con gli assassini di quelli che la combattono.“
— Remy de Gourmont poeta, romanziere e giornalista francese 1858 - 1915

„Perché alcuni Stati conservano la pena di morte? Per dirci che siamo crudeli… Che siamo assassini anche noi.“
— Roberto Benigni attore, comico, showman, regista, sceneggiatore e cantante italiano 1952

„Quando si ha di fronte la possibilità di una morte prematura, ci si rende conto che la vita vale la pena di essere vissuta e che ci sono innumerevoli cose che si vogliono fare.“
— Stephen Hawking matematico, fisico e cosmologo britannico 1942 - 2018
libro Breve storia della mia vita

„La pena di morte, così come la si applica, è una disgustosa macelleria, un oltraggio inflitto alla persona e al corpo.“
— Albert Camus filosofo, saggista e scrittore francese 1913 - 1960
da Riflessioni sulla pena di morte

„Viktor Orbán deve chiarire immediatamente quali sono le intenzioni dell'Ungheria sulla pena di morte. Se davvero a Budapest qualcuno sta pensando di reintrodurre la pena di morte lo scontro con con l'Unione europea sarà inevitabile.“
— Jean-Claude Juncker politico lussemburghese 1954
Origine: Citato in Luca Veronese, [L’Ungheria pensa alla pena di morte. La Ue: chiarire subito o sarà scontro], Il Sole 24 ore.it, 30 aprile 2015

„Terminare la propria esistenza in carcere non costituisce un fatto episodico, bensì rappresenta un vero e proprio parametro e un asse portante dell'attuale sistema della reclusione. Se non esiste la pena di morte, esiste la morte per pena.“
— Luigi Manconi politico, sociologo e critico musicale italiano 1948