“Mi sono dato come legge di procedere sempre dal noto all'ignoto, e di non fare alcuna deduzione che non sgorghi direttamente dagli esperimenti e dall'osservazione.”
citato in G. Valitutti, Le idee della chimica
Antoine-Laurent de Lavoisier 2
nobile, biologo e filosofo francese 1743–1794Citazioni simili

Origine: Dalla prefazione a Stephen Hales, Statique des végétaux.

Origine: La scienza e l'ipotesi, p. 128

Citazione duplicata. Quale la trascrizione corretta?
Versi poetici e dichiarazioni di guerra
Variante: Esistono cose che si conoscono e altre che non si conoscono. Esiste il noto e l'ignoto: nel mezzo ci sono Le Porte (The Doors). I Doors sono i sacerdoti del regno dell'ignoto che interagisce con la realtà fisica. Perché l'uomo non è soltanto spirito, ma anche sensualità. Citazione duplicata. Quale la trascrizione corretta?

Sulla nostra pelle