“L'unica vera unità è quella che contiene tutte le contraddizioni e i movimenti irrazionali: altrimenti finisce per essere di nuovo un legame spasmodico che fa violenza alla vita.”

Diario

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Etty Hillesum photo
Etty Hillesum 84
scrittrice olandese 1914–1943

Citazioni simili

Giovannino Guareschi photo
Karl Kraus photo

“L'ingiustizia ci deve essere, altrimenti non si finisce mai.”

Karl Kraus (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista austriaco

Detti e contraddetti

Etty Hillesum photo
Bo Goldman photo
Flea photo
Mango (cantante) photo

“Io sono un credente a modo mio: non riesco a pensare che tutto nasce e finisce, altrimenti la vita non avrebbe ragion d'essere; non scomodo divinità, credo prima di tutto nell'uomo. Non scelgo questa o quella confessione: le religioni creano troppi pregiudizi.”

Mango (cantante) (1954–2014) cantautore, musicista e poeta italiano

Citazioni di Mango
Origine: Citato in Mango al Saschall la voce degli angeli diventa bestseller http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2002/10/23/mango-al-saschall-la-voce-degli-angeli.html, Repubblica.it, 23 ottobre 2002.

Claudio Magris photo

“Il libro, per Borges, ha un forte legame con la morte; esso contiene tanta vita, forse la vita in sé, ma come una tomba racchiude una persona amata. La scrittura stessa sembra talora una lapide funeraria.”

Claudio Magris (1939) scrittore italiano

Origine: Citato in I libri sono fratelli maggiori, Corriere della Sera, 4 dicembre 2016, p. 35.

“Non è nella natura in se stessa che si situa la vera Bellezza, bensì nell'epifania del Trascendente che fa della natura il legame cosmico del suo irradiamento, un roveto ardente.”

Pavel Nikolaevič Evdokimov (1901–1970) filosofo e teologo russo

Teologia della bellezza
Origine: Citato in Daniele Corradetti e Gioni Chiocchetti, Le forme e il divino, edizioni Argonautiche, p. 33. ISBN 978-88-95299-27-3

“Laddove dualità, unità, e unità e dualità assieme sono egualmente manifeste, là è la [vera] unità.”

Abhinavagupta (950–1020) filosofo indiano

1, 629
Mālinīvijayavārttika
Origine: Citato in Mark Dyczkowski 2013, p. 66.

Argomenti correlati