“Non abbiamo bisogno dell'ingegneria genetica per ottenere raccolti ricchi di nutrienti: l'amaranto ha nove volte più calcio del grano e 10 volte più calcio del riso. Il suo contenuto di ferro è quattro volte quello del riso, e ha due volte in più di proteine. Il miglio finger fornisce 35 volte più calcio del riso, due volte più di ferro e cinque volte più di minerali. Il miglio barnyard contiene nove volte più minerali del riso. Prodotti nutrienti e rispettosi delle risorse come i diversi tipi di miglio e di legumi sono la strada più sicura verso la sicurezza alimentare.
La biodiversità ha già le risposte ai problemi per risolvere i quali ci viene proposta l'ingegneria genetica. Spostarsi dalla monocoltura della mente alla biodiversità, dal paradigma dell'ingegneria a quello dell'ecologia, può aiutarci a conservare la biodiversità, rispondere ai nostri bisogni di alimenti e di nutrimento, evitare i rischi dell'inquinamento genetico.”
Origine: Vacche sacre e mucche pazze, pp. 121-2
Argomenti
sogni , vita , alimentari , alimento , bisogno , calcio , contenuto , ecologia , ecologo , ferro , genetica , grano , ingegnere , ingegneria , inquinamento , legume , mente , miglio , minerale , monocoltura , nutriente , nutrimento , paradigma , problema , prodotto , proposta , proteina , quattro , raccolta , riccio , riso , risorsa , risposta , sicurezza , strada , verso , biodiversità , volte , rischiVandana Shiva 23
attivista e ambientalista indiana 1952Citazioni simili
Citazioni tratte dalle telecronache sulla RSI
Origine: Da Svizzera – Francia, 20 giugno 2014.

“Il nostro modo di intendere il calcio raziocinante, razionale, a volte quasi speculativo…”
Origine: Citato in "Non sono Marylin ma ho un bel c..o": tutte le massime del Trap http://www.giornalettismo.com/archives/128567/non-sono-marylin-ma-ho-un-bel-c-o-tutte-le-massime-del-trap/, Giornalettismo.com, 7 giugno 2011.

“Il calcio è felicità, gioia di vivere. Il calcio è riso con i fagioli.”
Origine: Citato in Marco Sappino, Dizionario biografico enciclopedico di un secolo del calcio italiano, Dalai editore, 2000, p. 2112 http://books.google.it/books?id=J5OpwwKggrsC&pg=PA2112. ISBN 8880898620

Origine: Dal documentario “Primo ufficio dell’uomo”. I mestieri di Primo Levi http://www.primolevi.it/Web/Italiano/Contenuti/Mestieri/%22Primo_ufficio_dell'uomo%22._I_mestieri_di_Primo_Levi, Centro Internazionale di Studi Primo Levi, a cura di Peppino Ortoleva

“Odio la liberalità: nove volte su dieci è vigliaccheria, e la decima è mancanza di principi.”
Senza fonte