„Napoli ha cessato di essere, per necessità delle cose, città di consumo e non è diventata città industriale, né di commercio: quindi le risorse dei cittadini sono diminuite.“
Origine: Napoli e la questione meridionale, p. 43
Citazioni simili

— Anna Maria Ortese, libro Il mare non bagna Napoli
da Il «Mare» come spaesamento, aprile 1994, introduzione a Il mare non bagna Napoli, Adelphi, 1994<sup>10</sup>; Adelphi 1994, pp. 10-11
Il mare non bagna Napoli

— Marco Masini cantautore italiano 1964
citato in "Napoli è una canzone d'amore", tutto esaurito per Marco Masini http://www.lanazione.it/firenze/spettacoli/musica/2012/04/20/700398-napoli-tutto-esaurito-per-Marco-Masini.shtml, La Nazione, 20 aprile 2012

— Aurelio De Laurentiis produttore cinematografico, dirigente sportivo e imprenditore italiano 1949
Origine: Citato in Tancredi Palmeri Il blob del 2011.Le migliori frasi http://www.gazzetta.it/Sport_Vari/Altri_Sport/Altri/30-dicembre-2011/blob-2011-migliori-frasi-804163295835.shtml, Gazzetta.it, 31 dicembre 2011.

— Stendhal scrittore francese 1783 - 1842
Origine: Da Rome, Naples et Florence http://gallica.bnf.fr/ark:/12148/bpt6k69362.zoom.f23.pagination.langFR#, a cura di Henri Martineau, Paris, Le divan, 1927 vol III, p. 22, annotazione dell'8 marzo 1817
— Antonio Morano editore italiano 1831 - 1911
Origine: Al Ministro della Pubblica Istruzione Ruggero Bonghi, citato in Giovanni Artieri, Napoli, punto e basta?, [Divertimenti, avventure, biografie, fantasie per napoletani e non], Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 1980, p. 6.
— Carlo Arduini patriota italiano 1815 - 1881
Origine: La nazionalità italiana, p. 153

„Napoli – una città dove il «piacere» è attivamente coltivato.“
— Henry James scrittore e critico letterario statunitense 1843 - 1916
p. 268
Origine: Citato in Biazzo: Il Napoli gioca un calcio europeo http://www.solonapoli.com/legginews.asp?Id=31571&titolo=Biazzo:%20%22Il%20Napoli%20gioca%20un%20calcio%20europeo%22#, SoloNapoli.com, 3 maggio 2011

— Raffaele La Capria scrittore italiano 1922
Origine: Da Roma ora è la capitale dei mendicanti https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/agosto/21/Roma_ora_capitale_dei_mendicanti_co_9_090821027.shtml, Corriere della sera, 21 agosto 2009, p. 21.

— Jane Jacobs antropologa e attivista statunitense 1916 - 2006
— Luigi Bernardi scrittore, saggista e sceneggiatore italiano 1953 - 2013
da Crepe, Il maestrale, 2013

— Giovanni Scafoglio giornalista, musicista e critico musicale italiano 1970
Origine: Dall'intervista a Il Mattino, 3 marzo 2011.