“L'Italia, conquistatrice del mondo durante l'antichità romana, museo di tutte le arti del medio evo, mirabile nella civiltà moderna per i suoi sforzi di rinnovazione è, e rimane tuttavia, un paese molto povero: soprattutto essa soffre dimpécuniosité, deficienza di danaro, deficienza di capitali.”

da La ricchezza dell'Italia, Napoli, 1904, p. 8

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Francesco Saverio Nitti photo
Francesco Saverio Nitti 43
economista, politico e saggista italiano 1868–1953

Citazioni simili

“Si può quindi parlare di regime autoritario, ma il termine rimane astratto se non lo si cala nelle concrete condizioni della Persia. Nonostante le antiche e gloriose tradizioni di civiltà, esso è un Paese sottosviluppato, con il solito corteggio di deficienze e di squilibri che caratterizzano tali Paesi.”

Ferdinando Vegas (1916–1984) professore universitario italiano

Origine: Da Dispotismo illuminato http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,1/articleid,0116_01_1967_0254_0001_6971464/, La Stampa, 27 ottobre 1967

Georges Bernanos photo
Ennio Flaiano photo

“Più amerai, e più scoprirai le deficienze del tuo amore.”

Michel Quoist (1921–1997) presbitero e scrittore francese

Origine: Riuscire, p. 269

Joshua Reynolds photo

“Non è vero che i belli siano poco intelligenti: sono i brutti, invece che hanno troppo sviluppato il cervello per compensare le deficienze estetiche.”

Gianni Monduzzi (1946) scrittore, giornalista e editore italiano

Origine: Il manuale della Playgirl, p. 145

Nichi Vendola photo

“Napoli è una grande capitale del mondo ed è un pezzo pregiato del Mezzogiorno d'Italia e del Paese intero.)”

Nichi Vendola (1958) politico italiano

Origine: Citato in Rifiuti/Vendola: Ok solidarietà a Campania, pronto a prenderli io http://www.ecodibergamo.it/stories/apcom/349186/, EcoDiBergamo.it, 29 novembre 2010.

Charles de Gaulle photo

“L'Italia non è un Paese povero, è un povero Paese!”

Charles de Gaulle (1890–1970) generale e politico francese

Origine: Citato in Indro Montanelli, De Gaulle, l'ultimo campione della grandeur https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2000/dicembre/05/Gaulle_ultimo_campione_della_grandeur_co_0_0012056676.shtml, Corriere della Sera, 5 dicembre 2000, p. 41.

Henry De Montherlant photo

Argomenti correlati