“Egli [l'uomo] può nello stesso tempo sfuggire a "questo mondo" e cambiare il mondo perché non è totalmente del mondo essendo radicato in Dio.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 27 Novembre 2019. Storia
Argomenti
mondo , stesso , tempo , uomo , dio
Olivier Clément photo
Olivier Clément 18
scrittore, poeta e teologo francese 1921–2009

Citazioni simili

Neale Donald Walsch photo
Dietrich Bonhoeffer photo
Pierre Teilhard De Chardin photo

“Nessuno come l'Uomo chino sulla Materia comprende quanto Cristo, grazie alla sua Incarnazione, sia interno al Mondo, radicato nel Mondo fin nel cuore del più piccolo atomo.”

Pierre Teilhard De Chardin (1881–1955) gesuita, filosofo e paleontologo francese

La scienza di fronte a Cristo. Credere nel mondo e credere in Dio

Papa Francesco photo

“Solo cambiando l’educazione si può cambiare il mondo.”

Papa Francesco (1936) 266° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Citazioni tratte da discorsi, Discorso ai membri della Fondazione Gravissimum Educationis http://w2.vatican.va/content/francesco/it/speeches/2018/june/documents/papa-francesco_20180625_gravissimum-educationis.html, 25 giugno 2018
Origine: Discorso http://w2.vatican.va/content/francesco/it/speeches/2018/june/documents/papa-francesco_20180625_gravissimum-educationis.html di Papa Francesco ai membri della Fondazione Gravissimum Educationis in occasione dell'incotro "Educare è trasformare", 25 giugno 2018

Giulio Cesare Vanini photo
Martin Luther King photo

“Per il progresso dell'umanità, non si può sfuggire a Gandhi. Egli visse, pensò ed operò ispirato dalla visione dell'umanità che evolve verso un mondo di pace e di armonia. Ignorandolo, lo facciamo a nostro rischio e pericolo.”

Martin Luther King (1929–1968) pastore protestante, politico e attivista statunitense, leader dei diritti civili

Citazioni di Martin Luther King
Origine: Da The Words of Martin Luther King Jr., New Market Press, New York, 1983, p. 71; citato in Dennis Dalton, Gandhi, il Mahatma: il potere della nonviolenza, traduzione di Andrea Boni, ECIG, Genova, 1998, p. 13. ISBN 88-7545-842-1

Stanisław Jerzy Lec photo

“Il parto dell'uomo è doloroso, specialmente quando egli mette al mondo se stesso in età adulta.”

Stanisław Jerzy Lec (1909–1966) scrittore, poeta e aforista polacco

Pensieri spettinati

Meister Eckhart photo

“L'uomo che si è distaccato da se stesso, è così puro che il mondo non può sopportarlo.”

Meister Eckhart (1260–1328) teologo e religioso tedesco

I sermoni

Fëdor Dostoevskij photo

Argomenti correlati