“Ed accade che Balduino Imperatore di Costantinopoli venne a Bari a tempo ch'egli si trovava in Barletta; andò cortesemente a riceverlo, e l'intertenne in feste e diversi giuochi d'arme, trai quali fu una giostra mantenuta da quattro giostratori i più riputati, i quali furo il Conte di Tricarico, M. Gioffredo di Loffredo, e due Siciliani, M. Tancredi di Vintimigli, e M. Corrado di Spatafore, cavalieri molto stimati; trovò che usciro ventidue avventurieri, i nomi de' quali (per quei che scrive nelli suoi Diurnali Matteo di Giovenazzo) sono questi. Roberto Piscicello, Gottardo Sassone, Atenase Poderico, Galasso Siginolfo, e Stefano Brancazzo Napolitani, Ruggiero Stellato, Matteo della Porta di Salerno, Cataldo e Giacomo Protentini di Taranto, Rienzo di Falconi, Gasparo di Persona, ed Orlando Maramonte Otrantini; Riccardo della Leonessa, Guglielmo d'Evòli, Sarro d'Antignano e Pietro d'Abenavoli di Capua, Simone di Sanguino, Saccone di Monte Agana, Lorenzo Torto, ed Eleuterio di Valignano d'Abruzzo, e Betumeno e Jacet Saraceni.”

Origine: Istoria del regno di Napoli, p. 20-21

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Ambrose Bierce photo

“Interprete (s. m.). Chi mette due persone di lingua diversa in grado di capirsi, ripetendo all'uno e all'altro quello che gli fa comodo abbiano detto.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1988, p. 101
Dizionario del diavolo

Ambrose Bierce photo

“Purgatorio (s. m.). Scomoda gattabuia dove le anime sono imprigionate finché un parente non le fa uscire pagando la cauzione.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1988, p. 148
Dizionario del diavolo

Albert Einstein photo
Ambrose Bierce photo

“Ospedale (s. m.). Luogo dove il malato riceve di solito due diversi tipi di trattamento: medico da parte del dottore, inumano da parte degli infermieri.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1988, p. 130
Dizionario del diavolo

Ambrose Bierce photo

“Barometro (s. m.). Ingegnoso strumento che serve a indicare i mutamenti di tempo già avvenuti.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1988, p. 36
Dizionario del diavolo

Giovanni Boccaccio photo
Ambrose Bierce photo

“Matrimonio (s. m.). Lo stato o condizione di una piccola comunità, costituita da un padrone, una padrona, e due schiavi: in tutto, due persone.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1988, p. 116
Dizionario del diavolo

Francesco Sansovino photo
Ambrose Bierce photo

“Colpevole (s. m.). Trattasi sempre di un'altra persona.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1988, p. 50
Dizionario del diavolo

Ambrose Bierce photo

“Egoista (s. m.). Persona priva di considerazione per l'egoismo altrui.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1988, p. 72
Dizionario del diavolo

Argomenti correlati