“Quando gli capitava di uccidere qualche ragazza, non si «immischiava» con lei in nessun modo. Quelle tali cose, di cui egli aveva sentito parlare, gli erano totalmente incomprensibili. Solo l'atto eccitante dell'uccisione lo faceva «star meglio». Null'altro.”

Origine: Dalla Russia con amore, p. 17

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
atto , eccitante , meglio , modo , ragazzo , star , uccisione
Ian Fleming photo
Ian Fleming 24
giornalista, militare e scrittore inglese 1908–1964

Citazioni simili

Sophie Kinsella photo

“Io non mi sono mai sentita vecchia. Nessuno si sente vecchio. […] Io mi sono sempre sentita così: una ragazza di vent'anni, per tutta la vita. L'aspetto esteriore è solo… un involucro»”

Twenties Girl
Variante: Io non mi sono mai sentita vecchia. Nessuno si sente vecchio. [... ] Io mi sono sempre sentita così: una ragazza di vent'anni, per tutta la vita. L'aspetto esteriore è solo... un involucro.

Carlo Dossi photo
Desmond Morris photo
Hans Urs Von Balthasar photo
Giordano Bruno photo
Silvio Berlusconi photo

“[Sul caso Ruby] Tutto si risolverà in una tempesta di carta: vedrete che alla fine verrà fuori che non è stato altro che un atto di solidarietà che mi sarei vergognato di non fare, e invece l'ho fatto, lo faccio continuamente perché sono fatto così da sempre. Da sempre conduco un'attività ininterrotta di lavoro, se qualche volta mi succede di guardare in faccia qualche bella ragazza… meglio essere appassionati di belle ragazze che gay.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

2010
Origine: Citato in Ruby, Berlusconi attacca gli omosessuali: "Meglio guardare ragazze che essere gay" http://www.repubblica.it/politica/2010/11/02/news/caso_ruby_berlusconi_preferisce_scherzare_avrei_da_sistemare_una_certa_ruby_-8660303/, Repubblica.it, 2 novembre 2010.

Caparezza photo

“Io sarei un ragazzo a modo se solo ci fosse un modo…”

Caparezza (1973) cantautore e rapper italiano

da Ti sorrido mentre affogo n.° 16

Jules Lagneau photo

“L'atto più elevato del pensiero consiste, in definitiva, nel comprendere la necessità di porre l'incomprensibile.”

Jules Lagneau (1851–1894) filosofo francese

Origine: Da De l'existence de Dieu; citato in Guido Ceronetti, La pazienza dell'arrostito: giornale e ricordi (1983-1987), Adelphi, Milano, 1990, p. 48. ISBN 88-459-0793-7

Roberto Calasso photo
Giovanni Lindo Ferretti photo

Argomenti correlati