“A dicembre del 1957 si registra un terzo scandalo, che indica il rapporto di servilismo del governo italiano e della Democrazia Cristiana al Vaticano. Il ministro delle Finanze Giulio Andreotti esenta dal pagamento delle tasse Giulio Pacelli, fratello di Pio XII, in virtù del suo "status diplomatico" attribuitogli dalla Santa Sede. È una vergogna. E a nulla vale la denuncia fatta sulla stampa, come quella di Eugenio Scalfari nel marzo del 1958.”
Origine: L'oro del Vaticano, p. 27-28
Argomenti
conferenza-stampa , cristiano , democrazia , denuncia , dicembre , diplomatico , finanza , fratello , governo , indice , italiano , marzo , ministro , pagamento , pio , rapporto , registro , scandalo , sede , servilismo , stampo , status , terzo , vergogna , virtù , nullaClaudio Rendina 35
scrittore, poeta e giornalista italiano 1938Citazioni simili
Origine: L'oro del Vaticano, p. 29-30

“[Su Giulio Tremonti] È il ministro europeo più colto che abbiamo.”
Origine: Citato in Tony Blair: «Giulio? È il più colto» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/gennaio/09/Tony_Blair_Giulio_piu_colto_co_9_090109077.shtml, Corriere della Sera, 9 gennaio 2009.
Origine: Citato in In morte di Andreotti http://www.massimofini.it/articoli/in-morte-di-andreotti, massimofini.it, 7 maggio 2013.