
“Ma la potenza dell'Opus Dei si rivela anche fuori Roma e dell'Italia con l'istituzione di attività di interesse sociale che vengono qualificate come «opere apostoliche» di avviamento al lavoro, che sono anche centro di istruzione di futuri adepti dell'opera per le quali arrivano contributi di fondazioni private e di imprese.”
Origine: L'oro del Vaticano, p. 193
Argomenti
centro-destra , centro-sinistra , istruzione , adepto , attivita' , centro , contributo , fondazione , futuro , impresa , interesse , istituzione , lavorio , lavoro , opera , operaio , potenza , privato , qualificata , opere , socialClaudio Rendina 35
scrittore, poeta e giornalista italiano 1938Citazioni simili


da Politica di questi anni. 1950-1951, Zanichelli, Bologna 1957

Capitolo XV, Livorno, funesta scissione, p. 143
Aspettando la rivoluzione
“Adepto di potenze perdute, di bellezze spente, il suo regno non esisteva più su questo mondo.”

Origine: Intervista a Gad Lerner, Operai, Rai 3, 5 agosto 2017

Origine: Da Roma ora è la capitale dei mendicanti https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/agosto/21/Roma_ora_capitale_dei_mendicanti_co_9_090821027.shtml, Corriere della sera, 21 agosto 2009, p. 21.