“Nessuno, dinanzi alla giustizia o al nemico deve star lì a escogitare i mezzi per sfuggire, a tutti i costi, alla morte.” Platone libro Apologia di Socrate cap. 29 Apologia di Socrate
“LA MORTE «Forse la natura, prevedendo che l'eternità sarebbe stata insopportabile, ha voluto escogitare, con la morte, un ricambio di attori sulla scena del mondo.»” Anacleto Verrecchia (1926–2012) filosofo italiano Diario del Gran Paradiso
“Esci di lì, ci vo' star io.” Filippo Pananti (1766–1837) poeta italiano da Il poeta di teatro, XIV, 2
“La giustizia […] non governa la vita e la morte. Altrimenti nessuna persona buona morirebbe giovane.” Mitch Albom libro Le cinque persone che incontri in cielo Le cinque persone che incontri in cielo
“Ma badate bene, cittadini, che non sia questa la cosa più difficile, ossia sfuggire alla morte, ma che molto più difficile sia sfuggire alla malvagità. Infatti, la malvagità corre molto più veloce della morte.” Platone libro Apologia di Socrate cap. 29 Apologia di Socrate
“Ma badate bene, cittadini, che non sia questa la cosa più difficile, ossia sfuggire alla morte, ma che molto più difficile sia sfuggire alla malvagità. Infatti, la malvagità corre molto più veloce della morte.” Socrate (-470–-399 a.C.) filosofo ateniese cap. 29 Platone, Apologia di Socrate
“Le nostre società sono in decadenza perché hanno sfrattato Dio dalla storia; sono basate sull'arbitrio e non sulla giustizia; invece la società deve essere basata sulla giustizia di Dio: a ognuno il suo e nessuno prevarrà.” Oreste Benzi (1925–2007) presbitero italiano Pane quotidiano – settembre/ottobre 2008
“Se uno ha un tesoro, non lo perde. Se lo tiene stretto a tutti i costi, è questione di vita o di morte.” Alessandro D'Avenia libro Cose che nessuno sa Cose che nessuno sa
“Hai torto, amico, se pensi che un uomo di qualche merito debba star lì a calcolare il rischio di vita e di morte, invece di pensare se ciò che fa è giusto o ingiusto e se si è comportato da uomo onesto o malvagio.” Platone libro Apologia di Socrate cap. 16 Apologia di Socrate