“Ero solo come un ombrello su una macchina da cucire. | Dalle pendici dei monti Iblei, | a settentrione. | Ho percorso il cammino, arrampicandomi per universi e mondi, | con atti di pensiero e umori cerebrali.”

da L'Ombrello e la Macchina da Cucire, n. 1
L'ombrello e la macchina da cucire

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Franco Battiato photo
Franco Battiato 252
musicista, cantautore e regista italiano 1945

Citazioni simili

Franco Battiato photo
Conte di Lautréamont photo
Franco Battiato photo
Yosa Buson photo

“[Haiku] Fila di oche selvatiche – | alta sulle pendici dei monti | è stampata la luna”

Yosa Buson (1716–1783) poeta e pittore giapponese

Origine: In 106 haiku, traduzione di Elena Dal Pra, Mondadori, Milano, 1999. ISBN 8804448970, p. 76

James Jeans frase: “L'universo comincia a sembrare molto più un grande pensiero che una grande macchina.”
James Jeans photo

“L'universo comincia a sembrare molto più un grande pensiero che una grande macchina.”

James Jeans (1877–1946) astronomo, matematico e fisico britannico

Senza fonte

“Eppure, nel fondo di noi stessi, si sa che conta solo il cammino percorso.”

Bernard Moitessier (1925–1994) navigatore e scrittore francese

Origine: La lunga rotta, p. 141

Marcel Pagnol photo

“Bisogna stare attenti agli ingegneri. Cominciano con le macchine da cucire e finiscono con la bomba atomica.”

Marcel Pagnol (1895–1974) scrittore, drammaturgo e regista cinematografico francese

da Critique des Critiques, 1949, cap. III

Silvio Berlusconi photo

“Hanno fatto una prova anche su di me, sulla mia funzionalità cerebrale e fisica e hanno deciso che sono un miracolo che cammina.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

2002
Origine: Ansa, 5 ottobre 2002; citato in Berlusconi ha detto: (anno 2002) http://cinquantamila.corriere.it/storyTellerThread.php?threadId=Frasario2002, a cura di Marzia Amico, Jessica D'Ercole, Daria Egidi e Roberta Mercuri, Corriere.it.

Susanna Tamaro photo

“Il cammino d'un uomo è comprensione dell'amore. Una cosa fragilissima, altro che mettersi sotto un ombrello.”

Susanna Tamaro (1957) scrittrice italiana

Origine: Citato in Francesco Battistini, Guardarsi dentro, con o senza fede, Corriere della sera, 28 novembre 2008, pag. 57.

H. G. Wells photo

Argomenti correlati