“Non si commetta al mar chi teme il vento.”

I, 17
Siroe

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 28 Maggio 2022. Storia
Argomenti
mar , vento
Pietro Metastasio photo
Pietro Metastasio 83
poeta italiano 1698–1782

Citazioni simili

Pietro Metastasio photo

“Non vada un picciol legno | a contrastar col vento, | a provocar lo sdegno | d'un procelloso mar.”

Pietro Metastasio (1698–1782) poeta italiano

da Pel giorno natalizio di Maria Teresa Imperatrice Regina

Francesco Petrarca photo
Pasquale Stanislao Mancini photo

“Le chiavi del Mediterraneo sono nel Mar Rosso.”

Pasquale Stanislao Mancini (1817–1888) giurista e politico italiano

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 326
Origine: La frase originale è: "Voi temete ancora che la nostra azione nel Mar Rosso ci distolga da quello che chiamate il vero e importante obiettivo della politica italiana, che deve essere il Mediterraneo. Ma perché invece non volete riconoscere che nel Mar Rosso, il più vicino al Mediterraneo, possiamo trovare la chiave di quest'ultimo, la via che ci conduca ad una efficace tutela contro ogni turbamento del suo equilibrio?" (Camera dei Deputati, 27 gennaio 1885).

Anacleto Verrecchia photo
Tommaso Stigliani photo
Ludovico Ariosto photo

“Mugliando sopra il mar va il gregge bianco.”

Orlando Furioso (1532)

Giulio Cesare Croce photo

“Chi naviga nel mar delle sensualità si sbarca al porto delle miserie.”

Le sottilissime astuzie di Bertoldo, Detti sentenziosi di Bertoldo innanzi la sua morte

Antonio Infantino photo
Giovanni Berchet photo

“Come il mar su cui si posa | Sono immensi i guai d'Italia | Inesausto è il suo dolor.”

Giovanni Berchet (1783–1851) poeta italiano

Il romito del Cenisio

Argomenti correlati