
“Bello è il rossore, ma è incommodo qualche volta.”
Pamela (c. 1750)
II, 9
Siroe
“Bello è il rossore, ma è incommodo qualche volta.”
Pamela (c. 1750)
“I segni poi dell'infiammazione sono quattro, il rossore, ed il tumore, il calore, ed il dolore.”
libro III, capitolo X, p. 157
De medicina libri octo
Origine: I quattro segni elencati da Celso: rubor (rossore), calor (aumento della temperatura), tumor (gonfiore) e dolor (dolore) costituiscono ancora oggi i segni cardinali dell'infiammazione acuta. Ad essi è stato aggiunto però un quinto segno, la functio laesa, l'inibizione della funzionalità dell'area colpita.
11 settembre 1907; Vergani, p. 253
Diario 1887-1910
“Che delitto abbiamo commesso per meritare di nascere?”
da Meditazioni poetiche
“Silenzio d'amico è delitto di traditore.”
citato in Giovanni Gambarin, Ateneo veneto, vol. 129, n.° 1-3, 1942, p. 12