“Sembrava adesso più calma, ma si percepiva ancora una disperata tensione dentro di lei. Eppure, quel suo fuoco interiore, così oscuro e profondo, si era dileguato, la sua forza vitale era svanita, come aveva già visto in tanti altri androidi. La classica rassegnazione, una accettazione puramente meccanica e razionale di ciò che un organismo autentico, con due miliardi di anni di evoluzione e d'istinto di conservazione, non avrebbe mai potuto sopportare.”

1986, p. 190
Ma gli androidi sognano pecore elettriche?
Origine: Ci si riferisce all'atteggiamento passivo con il quale gli "androidi" prendevano coscienza della propria morte imminente ad opera dei "cacciatori di taglie".

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Philip K. Dick photo
Philip K. Dick 83
scrittore di Fantascienza statunitense 1928–1982

Citazioni simili

John Newcombe photo
Claudio Baglioni photo
Dean Martin photo
Jerry Lewis photo
Dietrich Bonhoeffer photo
Albert Schweitzer photo
Antonio Di Pietro photo
Elton John photo
Salvatore Quasimodo photo

“La rassegnazione alla solitudine, opposta al dolore lucreziano, avvicina a noi Virgilio più degli altri poeti latini dell'antichità classica.”

Salvatore Quasimodo (1901–1968) poeta italiano

Origine: Da Il fiore delle Georgiche, prefazione.

Friedrich Nietzsche photo

Argomenti correlati