“La critica d'arte è sciocca come l'esperanto.”

da Cendrars, a cura di Luciano Erbs, Nuova accademia editrice, 1965

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
arte , accademia , critico , cura , sciocco
Blaise Cendrars photo
Blaise Cendrars 2
scrittore svizzero 1887–1961

Citazioni simili

Benedetto Croce photo
William Gaddis photo

“Oggi la critica è l'arte di cui abbiamo più bisogno.”

William Gaddis (1922–1998) scrittore statunitense

Le perizie

“[Il critico è] la cavia dell'arte, il banco di prova di quell'influenza che l'arte dovrà poi, a largo raggio, esercitare sulla società.”

Maurizio Calvesi (1927) storico dell'arte, critico d'arte e saggista italiano

citato in Lorenza Trucchi, Dal Futurismo alla Pop Art, La Fiera Letteraria, 23 febbraio 1967

Nicolás Gómez Dávila photo
Rainer Maria Rilke photo

“Le opere d'arte sono di una solitudine infinita, e nulla può raggiungerle meno della critica.”

Rainer Maria Rilke (1875–1926) scrittore, poeta e drammaturgo austriaco

Lettere a un giovane poeta

Jules Renard photo

“Tutta la nostra critica è l'arte di rimproverare agli altri di non avere le qualità che noi crediamo di avere.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

29 luglio 1895; Vergani, p. 95
Diario 1887-1910

Corrado Alvaro photo

“La critica, quella generalmente professata, è l'arte di risuscitare i morti e di far morire i vivi.”

Corrado Alvaro (1895–1956) scrittore, giornalista e poeta italiano

Origine: Da L'Italia che scrive; citato in Domenico Mondeone, Impressioni su Corrado Alvaro, Civiltà cattolica, 88, 19 giugno 1937.

“Fate tacere i critici per un anno, molto più, poco meno, ed avrete la piena rinascita dell'Arte Italiana.”

Libero Bovio (1883–1942) poeta, scrittore e drammaturgo italiano

Origine: Don Liberato si spassa, p. 11

Hermann Hesse photo

Argomenti correlati