“Lo spirito della parzialità o dell'avversione troppo sovente guida la mano de gli storici.”

da Annali d'Italia

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
annale , avversione , guida , mano , spirito , storico
Ludovico Antonio Muratori photo
Ludovico Antonio Muratori 7
storiografo italiano 1672–1750

Citazioni simili

Tito Lucrezio Caro photo

“Quel che l'oggetto forma dei nostri pensieri più caro, | O cui prima fu a lungo rivolta la nostra fatica, | O che più veemente destò de lo spirito l'acume, | Ci compare sovente nei sogni. S'illude il legale | Di difender processi e norme comporre di dritto; | Il capitano vede battaglie ed eserciti…”

4. 959 e sgg., traduzione di P. Perrella, Zanichelli, Bologna, 1965
Et quo quisque fere studio devinctus adhaeret, | Aut quibus in rebus multum sumus ante morati | Atque in ea reatione fuit contenta magis mens, | In somnis eadem plerumque videum obire; | Causidici causas agere et componere leges, | Induperatores pugnare ac proelia obire...
De rerum natura, Libro IV
Origine: Citato in Sigmund Freud, L'interpretazione dei sogni, traduzione di Elvio Fachinelli e Herma Trettl, Bollati Boringhieri, 1994.

Caparezza photo

“Non è la fede che ha cambiato la mia vita, ma l'inchiostro | che guida le mie dita, la mia mano, il polso.”

Caparezza (1973) cantautore e rapper italiano

da China town, n. 9
Museica

Antonello Venditti photo
Carlo Verdone photo
Papa Benedetto XV photo
Raimondo Montecuccoli photo
Píndaro photo
Karl Kraus photo

“Gli storici sono persone che scrivono troppo male per poter scrivere su un quotidiano.”

Karl Kraus (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista austriaco

29 aprile 1910
Aforismi in forma di diario

“Il gatto ha troppo spirito per non avere cuore.”

Ernest Menault (1830–1903)

Origine: Citato in Aa. Vv., Parole d'amore e d'amicizia: per riflettere, sognare, emozionare..., Edizioni Gribaudo, Milano, 2011, p. 24 http://books.google.it/books?id=NsyRuaJESosC&pg=PA24. ISBN 978-88-580-0385-5

Argomenti correlati