4. 959 e sgg., traduzione di P. Perrella, Zanichelli, Bologna, 1965
Et quo quisque fere studio devinctus adhaeret, | Aut quibus in rebus multum sumus ante morati | Atque in ea reatione fuit contenta magis mens, | In somnis eadem plerumque videum obire; | Causidici causas agere et componere leges, | Induperatores pugnare ac proelia obire...
De rerum natura, Libro IV
Origine: Citato in Sigmund Freud, L'interpretazione dei sogni, traduzione di Elvio Fachinelli e Herma Trettl, Bollati Boringhieri, 1994.
“Lo spirito della parzialità o dell'avversione troppo sovente guida la mano de gli storici.”
da Annali d'Italia
Ludovico Antonio Muratori 7
storiografo italiano 1672–1750Citazioni simili
Origine: Aforismi dell'arte bellica, p. 37
“Gli storici sono persone che scrivono troppo male per poter scrivere su un quotidiano.”
29 aprile 1910
Aforismi in forma di diario
“Il gatto ha troppo spirito per non avere cuore.”
Origine: Citato in Aa. Vv., Parole d'amore e d'amicizia: per riflettere, sognare, emozionare..., Edizioni Gribaudo, Milano, 2011, p. 24 http://books.google.it/books?id=NsyRuaJESosC&pg=PA24. ISBN 978-88-580-0385-5