“Oltre alla visione dei film, il cinefilo gode infatti dello scambio e si riconosce per il fatto che sarà sempre indeciso se dibattere con i suoi compagni di strada o andare al cinema. La discussione sul cinema è in sé più di un invito al viaggio, è il viaggio stesso.”

—  Gilles Jacob

Origine: Lezioni di cinema, p. 10

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Gilles Jacob photo
Gilles Jacob 19
critico cinematografico, regista e produttore cinematografi… 1930

Citazioni simili

Martin Scorsese photo

“Un secolo di cinema - Viaggio nel cinema americano di Martin Scorsese”

Martin Scorsese (1942) regista, attore e sceneggiatore statunitense

1995

Denzel Washington photo
Tim Burton photo
Giuseppe Tornatore photo

“La migliore scuola di cinema sia andare al cinema.”

Giuseppe Tornatore (1956) regista italiano

Origine: Citato in Giuseppe Tornatore, il siciliano che ha incantato Hollywood http://www.corriere.it/foto-gallery/spettacoli/16_maggio_26/giuseppe-tornatore-siciliano-che-ha-incantato-hollywood-4b90aa1a-2318-11e6-b255-35db1d345628.shtml, Corriere.it, 26 maggio 2016.

Hans Magnus Enzensberger photo

“Possiamo andare al cinema, | se esiste ancora un cinema.”

Filippo Gatti (1970) cantautore, musicista e produttore discografico italiano

da Uh! La rivoluzione, n.10
La testa e il cuore

Gianluca Magi photo

“Il Gioco dell'Eroe è un invito al viaggio per pensare non positivamente, ma diversamente.”

Gianluca Magi (1970) storico delle religioni, orientalista e filosofo italiano

Il Gioco dell'Eroe

Leo Ortolani photo

“Il film più inguardabile della storia del cinema.”

Leo Ortolani (1967) autore di fumetti italiano, creatore di Rat-Man

riferendosi a Star Wars: Episodio II - L'attacco dei cloni
Origine: Da Star Rats – L'episodio fantasma, Rat-Man Collection, n. 104, Panini Comics, settembre 2014, pp. 55-57.

Argomenti correlati