“È nel Cristianesimo che lo spirito diviene coscienza autotrasparente, una realtà "in sé e per sé”
per usare il linguaggio di Hegel), libera iniziativa e assoluta libertà. (introduzione, p. 9)
Battista Mondin 24
filosofo e teologo italiano 1926–2015Citazioni simili

“Il cristianesimo deve contenere in sé tutte le vocazioni senza eccezione, perché è cattolico.”
Origine: Attesa di Dio, pp. 37–38

“L'odio verso sé stessi e l'amore verso i nemici è il principio e la fine del Cristianesimo.”
Origine: Storia di Cristo, p. 148

Origine: I Veda. Mantramañjarī, pp. 108-109

citato in Giordano Bruno e il pensiero del Rinascimento http://www.paginadelleidee.net/4_filosofia/filosofia5.htm, Pagina delle idee
Origine: Citato in Paul Celan, Poesie, a cura di Moshe Kahn e Marcella Bagnasco, Arnoldo Mondadori Editore, Lo Specchio, 1976, quarta di copertina.